303 Ha da spendere questa principessa ogni anno sessanta in settanta mila scudi: ventimila glie ne da il sig. duca, ed il resto cava dal suo ducato di Berry in Francia , che possiede mentre vive: e comecché settanta mila scudi ad una principessa, a cui 11011 si aspettano certe sorta di spese, paiano molti, nondimeno alla grandezza del suo liberalissimo animo ed alla spesa separata che tiene di gentiluomini e dame, e al non lasciar andare chi si sia , grande o piccolo, in Francia senza suoi presenti, ed allo spesare quanti signori francesi passano in Italia per lo stato suo, e dotando grandissimamente le sue damigelle quando si maritano, meriterìa di aver mille volte tanto. Ama suaaltezza cosi singolarmente CarloEmmanue-le, principe suo figliuolo, che è quasi fuor dell’umanità il comprenderlo, etl in ciò è tutto il contento suo: che dove a 11 i infermi si danno le medicine per guarire il male, questo bene spesso è medicinato per prevenire ogni sospetto e per conservare la sanità : il che sebbene 11011 è molte volte dai medici laudato, massime in un figliuolo, tuttavia così piace a madama, alla quale non pare di poter fare tanto che basti. Ed io per me gli do ragione, perchè è solo, e di così raro spirto e grand’e-spettazione, che dimostra esser vero figliuolo di così gran padre; e già non avendo più di dodici anni, si vede in lui una maravigliosa agilità nel 1 i esercizi dell’arme, ed in ogni altra azione del corpo. E sopra tutto allevato nel timor di Dio, e assai versato nel li studi, e già parla e scrive in diverse lingue; e quando gli viene parlato si dimostra grazioso nelle risposte, e tra le belle altre sue parti, non può sentir dir male di alcuno, nè bestemmiare il nome di Dio invano. Ha una coni-