de. 179* Tartari; partanoli Rab. 3?. Sconono la campagna-di Rabiniz » 109; Infettano la marchia de’Pollacchi ^ 154. Afflijgono la Vo-linia. 334. di Tebes ( D. Gafpero ) March, della Fuen-tes, Ambafciador di Spagna alla Repubblica .• per inavvertenza divertifce i foccor-fi eli Meilìna. 54. tfegg. Sue doglianze col Senato. 56. Protetta in Collegio contro 1* elezion del Nani, in Ambafciadore al con-greÌTo di Nimega. 57. Techelì{ Errtrigo) capo de’ribelli Ungheri.chi forte. fot.Suoi fponfali con la Principerà redova Ragozzi. 103 Sue intelligenze e trattati co’Turchi. ivi . Occupa Caflovia . 05. Dichiarato Principe dell’Ungheria . ivi . Prende Poiiònia. 110. ni. Rotto dal Duca di Lorena ad Olemburg . 116. Fitto prigione da’Turchi in Varadino. 189. Rinief-iò in libertà e foccorfo . 195. Perde Monca!, con la prigionia della moglie e dc’fi* gliuoli. 304. Dichiarato dalla Porta Principe di Tranfilvania . 348 Rompe i Gefa-rei, con la prigionia dell Haisier . 349. Scacciato dalla Trandlvania , fi ritira nella Valacchia- 352. Teftedar : chi fia appreiTo i Turchi. 17. Teftedar della Bottina ; giunto a Zara, concerta col General Barbaro il riapriniento della fcala di Spalatro. 17. Tempefta di mare .• danneggia l’armata Ollan-del'e. 77. Terni.- in potere de’Veneti. 209. Tiepolo (Francefco ) Provveditor di Zarnata. 177. Tiepolo (Giro/amo) Cartellano de! cartello di Morea. 247. Toccai: s’arrende a’Ceiarei. 189. Co. Tori : ferito fotto Negroponte. 294- Ce. dilla Torre { Francefco^ Àuibafciador Ce-fareo alla Repubblica. 236. Torrigton , Amiraglio inglefe : di che incolpato appretto il fuo Re. 356. Ctmmtnd. U Tour : Generale delle milizie maltefi fotto Corone. 165. Suo valore. 168. Sua morte ed elogio. 169. Tranfilvania : minacciata vanamente dallo Scaffembergh . 213.214. Soggettata dal Duca di Lorena • 266. Dichiarato dalla Porta fuo Principe il Techelì . 348. Trattato dVquifgrana, e fue condizioni. 47. Trebigne : occupato da’Veneti, e poi perduto. 330. Treveri; occupato da’Franceiì. 51. Ricuperato dagli Alamanni . 76. Turchi : rtanchi della lunghezza della guerra di Candia . 2. Diificilmente s’inducono a dare agli fchiavi la libertà . 6. Loro doglianze per la riftorazione di Dernis . 17. Loro fazioni co’Morlacchi a Rifano . 18. Ordine dato dalla Porta contra 1 Corfari . 4j. Attediano Vienna . ut. t ftgg. Loro feontìtra . 118. e ftgg. Rifolvon di flar« nella fola difefa. 127. Lorfentimenti e provvigioni, dopo dichiarata loro la guerra da* Veneti . 136. Con quale e quanta armata efeon de’Dai (fanelli . 142. Loro v*ni tentativi fopra Tine . ivi . Sono inflittati a Scio dalle mvi Venete. 143. Invano tentano di foccorrer Buda . «49- Vanno ¡fotto Strigonia. *90. Sono rotti a Strigonia . 185. Perdono Najafel . 187. Soccorrono Canirta. 188. Defideran la pace . ivi . Invano fen-jano di ricuperar Chielafà . 196. Loro va-.-ik tentativi fopra Poglizza . 110 e fopra Bii:iua .in. Abbandonan Coi imo, ed efeon delta Morta . 248. L010 pratiche per far« prender Buda. 260. Sono rotti alla Drava. 264. Loro luinulti in Coft amino poli . 281. * fe&i■ Spedifcono Ambafeiadori a Vienna, per intavolarvi trattati di pace . 287. Abbandonano Effetti . ì6ì. Illoch e Piterva-radino. 305. RitiranH fottoBelgrado . 306. Sortifcono di Cacninietz, e battono i Lit-tuani. 335. Ripigliali Nittà. 349. Widino < Samandna . 350. Ricuperati Belgrado . ivi. e Lippa . 351. Indarno attaccano Ef-{ech. 352. Mtrefeial di Turena ( Arrigo dt la Torri') invade le terre di Brandemburgo . 50. Sua morte. 76. Principe di Turena : fuo valore nella battaglia di Navarino . 201. e in quella di Napoli di Romania. 208. Regalato dalSena-to d’una fpada giojeiiata . 247. V Vacia : prefa da’Cefarei. 146. Principe d- Valdech ( Gi'rgio-federlgo) concede leve alla Repubblica. 237. Valencienes: prefo da’Francefi . 78. Ct. di Valleftain (C.ir/o) inviato in Pollonia, conclude lega fra Cefare e quella Repubblica contro del Turco. 106. Valiero { Aìejfandro ) Almirante delle navi : fuo combattimento e morte . 341. ed elogio . 342. Valiero ( Andrea ) Provveditor generale da mare : fua attenzione in prefervar l’armata dalla parte . 28. Provveditore ftraordinario della fanità fui Veronefe . li. Deputato alla fortificazione delle piazze di Tcrrafernia . 86. Valiero ( Bertucci ) Governator dell’intrate . 342- Viliero ( Ottaviano) Sopraccomito: entra nel Porto di Navarino. 199 Valiero (Piero) Provved tor generale dell’¡fole : fue applicazioni dopo la pace col Turco. 5. Ritorna in patria . 8. Savio del Coniglio: periuade la guerra contra d. > Turco . 130. Inveifce nel Senato contro’1 General Mocenigo. 143. Elettogli fucceffore nel generalato di Daimazia . ivi . Tenta invano Sin® . 144. 177. Fabbrica il fette Opus . 144