3;ó ino, <• così infine morì lisciando lo stalo e la felicità al figliuolo. Ila avuto questa casa due pontefici, molti cardinali, tre ducivi, e questo, ora granduca, è nato da madre spaglinola, di casa principalissima di quel regno, ed è cognato in due modi del signor duca di Ferrara '. Ila per moglie madama Giovanna d’Austria, sorella del-I’ imperatore, principessa di singoiar bontà ,e di esemplar religione, ed altrettanto bella d’animo quanto le è stala la natura scarsa delle bellezze corporali , essendo piccola di statura, di faccia pallida, e di non molto vago aspetto; d’ingegno piuttosto placido e quieto che vivo ed allo. Con essa ha avuto tre figliuole femmine e non ha alt un maschio, nè in casa de’Medici vi sono altri maschi legittimi, che un piccolo figliuolo di don Piero *, di tre anni, che dal nome dell’avo si domanda Cosimo. Ila don Piero una figliuola di don Garzi» di Toledo, fratello di sua madre, in modo che, secondo l’uso dei principi , gli è moglie e germana. Questi due giovani che si può dire che siano ancora in età quasi puerile, suppliranno a questo bisogno di eredi, ma per quanto intendo può il cardinale 5, che ancora non è in sacris, ammogliarsi in mancamento di maschi del granduca, per non lasciare il granducato nel figliuolo del terzo fratello. E per tornare nei parentadi, ha il granduca molte altre aderenze con grandi d’Italia , essendo per la medesima via cognato del duca di 1 Prima cognato per la sorella stia, Lucrezia, che andette moglie ad Alfonso li ; poi per avere così egli come il detto Alfonso , rimasto vedovo nel i56i , sposata ciascuno una sorella dell’ imperatore Massimiliano II. Fratello minore di Francesco.. 3 Ferdinando, che effettivamente succedette al fratello granduca trau-ccsco.