T XJucca è città nobile della Toscana, posta in regione che produce uomini di molta bontà , e di molto valore nelle cose delle armi , e vi è moltitudine di cavalieri , dai quali si cominciò a prendere gli ordini militari. Questa città si trova avere oggi di circuito due miglia, ed ha intorno 24 mila abitanti dentro le sue mura , fra li quali vi sono di ricchissime famiglie, per-ciochè gli uomini di quella città trafficano assai nelle mercerie, massime nelle cose della seta, per la quale essi hanno fra cristiani non piccol nome; e nel tempo di Gastr uccio Gastracane, che del i3i6se ne fece signore, essendosene partite infinite famiglie che non voleano obbedire al tiranno, portarono l’arte della seta, insieme con molte altre ricchezze , in diverse parti d’Italia, ed in Firenze portarono l’arte di fare il broccato, nella quale essi vagliano assai. Gli uomini della città di Lucca sono naturalmente cortesi e modesti molto e di molta bontà, e procedono liberamente nelle cose loro. La lingua dei Lucchesi nella Toscana è tenuta molto dolce, perchè non ha gran fatto quelli accenti nojosi che sono comuni a quasi tutte le città di quella