l’ouur di Dio, e particolarmente questo, che, con pace degli altri, non ha c! i lo superi di giustizia, di bontà, di valore nè di religione, della quale io 1’ ho ritrovato più ardente, che altro uomo che conoscessi mai? Con T imperatore * è molto unito il signor duca, e se gli sente molto obbligato per diversi favori ricevuti da sua maestà cesarea , pieni d’ onori e di confidenza ; d'onori, per avergli scritto diverse volte di sua mano , e particolarmente quando entrò nell’ imperio dandogli del serenissimo e dell’altezza: di confidenza poi, per averlo fatto giudice arbitro d’alcune dissensioni di feudi d’Italia, ed altre cose simili, e perchè sua maestà, massime da un tempo in qua, ha dimostrato parzialità nella conservazione e grandezza della casa di Savoja. Questa buona volontà va continuando da una parte e dall’altra , nè cessa tuttavia sua altezza d’andarla facendo maggiore ? con dare intenzione a sua maestà di fare che il principe suo figliuolo pigli per moglie una delle sue figliuole, e questo matrimonio è da molti tenuto sicuro, sebbene qualche principe d’Italia suol dire che le nozze con le figliuole dell’imperatore vagliano poco e costino molto. Tuttavia si comprende che sua altezza desidererebbe più una figliuola di Spagna , nè restava di tenere la cosa in negozio; ma la regina cristianissima , fin dall’anno prossimo passato, fece un gagliardo ufficio perchè si desistesse dalla pratica di questo matrimonio , e dove una figliuola del re di Spagna era promessa all’arciduca, primo figliuolo dell’imperatore, 1’ altra fosse data a monsignor d’Augiò tenen- * Massimiliano 11.