144 da una imposizione posta nuovamente sopra il vino, che si vende a’forestieri , cioè all’osterie, cosa che mai più fu in quel paese. Questa cavalleria è assai buona, essendo per la maggior parte di persone ch’hanno il modo. Oltre di questi ha una compagnia di cento uomini d’arme, pagata dal re di Francia, della quale ne ha cura il marchese della Ciambra ; ma ora si ritrova molto rovinata perchè le guerre hanno causato che già molti mesi non si è potuto darle alcuna paga, nè vuole il signor duca pagar del suo. Questa è tutta la milizia, che si ritrova aver il signor duca di Savoia negli stati suoi di là dai monti, di maniera die, tra 1’ una e 1’altra parte, si ritrova avere tremila fanti di presiciii, con ventiquattro mila di ordinanze, seicento cavalli leggeri, cento archibugieri a cavallo, trecento sessantadue uomini d’arme, oltre uIli arcieri e archibusieri della guardia della sua persona , che sono sessanta a cavallo e sessanLa a piedi, dei quali parlerò poi a suo luogo. Della qual tutta milizia se ne può servir sua eccellenza così a difesa propria dei suoi stati, come ad offesa d’altri, salvo che delle compagnie d’uomini d’arme, che lui e il figliuolo hanno da Francia e da Spagna. Oltre questa, per difesa de’proprii stali, poiria in effetto aver sua eccellenza maggior numero di fanteria, come sino a dieci o dodici mila uomini, e di cavalleria nepotria anco avere altro numero, perchè tutti li suoi feudatari , che sono in numero di tre mila, sono obbligali per difesa degli stati di sua eccellenza servire a proprie spese chi con due e chi con più cavalli ; ma per la maggior parte questi si ritrovano senz’armi e senza cavalli, di maìniera che poco fondamento vi si può far sopra.