aG 2 alla religione di Malta ; ed essendo stata per qualche centinaio d’anni sepolta, fu restituita da Pio IV, il quale ne couferi il gran magistrato in un suo nipote con grandissimi privilegi, e tra gli altri di poter ricuperare tutte le entrale che le fosser state usurpate da qualunque fosse; con che veniva a mettere d mondo sottosopra. Morto Pio IV, Pio V confermò ogni cosa; ma poi, conoscendo il disordine, rivocò quanto aveva concesso Pio IV e coniirinato lui. Con l’imperatore si trattiene sua altezza, ma resta mal soddisfatta per la lite del Monferrato, e per il pericolo in che è stato, chesi venisse a pregiudicare alle sue ragioni, come succedeva facilmente se non veniva avvertito quando. . . . ’ ducato, che i rappresentanti di sua altezza fecero mutare molte cose nel privilegio: però ultimamente le buone parole date da sua maestà cesarea a monsignor di Villarger,ambasciatore di sua altezza , che non si continuasse la lite, perchè avria fatta buona giustizia, e le grandi offerte fattegli per il barone Walspurgh, mandato ambasciatore da sua maestà, han levato assai della mala opinione; però non ha mai mancato il duca con la cesarea maestà e con li serenissimi figliuoli e fratelli di mostrare d’essere umilissimo e devotissimo. Gol serenissimo re di Portogallo tiene strettissima amicizia per il parentado, e da quel re è molto stimato, ed in questa medesima estimazione è con la regina d’Inghilterra. Li principi di Germania l’amano, e vuole che lo tengano per amico. Più di tutti si promette del duca di ’ Cosi il codice.