79 È il principe liberale , e mostra d’essere assai clemente; se non fosse corrotto dall'esempio del padre e de’ministri saria senza dubbio tale. Egli ba al suo servizio pochi gentiluomini e poca servitù: vive in comune col padre: ha brutta stalla, perchè, oltre alcuni gian-netti condotti da lui di Spagna, non ha altri cavalli di considerazione. Tiene alla guardia di sua persona e palazzo cento alabardieri tedeschi e quaranta arcieri. La principessa Giovanna sua moglie, sorella del presenle imperatore *, è di età d’anni venti, di statura molto piccola e magra, e vi è opinione che per questo rispetto non sia atta a generare *. E principessa molto umana , cristiana e devota ; amata dal principe , ed onorata molto dal duca ; le si da titolo di regina , onde fece l’entrata sotto il baldacchino con una corona regale in lesta ; e quando feci il mio olii zio, l’interprete che mi rispose in suo nome premesse alla risposta queste parole: « Che la regina Giovanna , principessa di Fiorenza e di Siena, ringraziava la serenità vostra. » Ha il principe due fratelli, il Cardinal Ferdinando e don Pietro di otto anni circa, il qual mostra aver buon spirito: ha anco una sorella maritata nel signor Paolo Giordano Orsino duca di Bracciano3- Poiché fin qui ho parlato abbastanza delle forze del duca di Fiorenza , della sua persona, e delle cose dipendenti da quella , ricerca ora 1’ ordine proposto , che io consideri che intelligenza e che dipendenza abbia sua 1 Massimiliano II. 2 La previsione non tornò vera. Giovanna ebbe due figlie; Lecnora , che andette sposa a Don Vincenzo duca di Mantova , e Maria che tu infelicemente regina di Francia. 3 Che fu poi strozzala dal marito.