i8o Al serenissimo re di Spagna ' si può ragionevolmente credere che il signor duca di Savoia porti grandissimo amore ed osservanza ; poiché oltre alla stretta congiunzione di sangue che è fra loro, essendo figliuoli di due sorelle, vi è anco l’obbligo che gli deve aver sua eccellenza , avendo con il mezzo di questa corona ricuperato lo stato suo. Ma sebbene in elfelto è così veramente disposto l’animo di sua eccellenza verso quella maestà, e che abbia anco piacere che così sia creduto da ognuno, non desidera però manco far credere al mondo di non dipender da lui, se non in quanto da sé stessa lo voglia per affezione e libera volontà sua, senza alcuu altro obbligo o necessità che abbia per conservarsi nei suoi stati, dei quali vuol essere conosciuto per solo e libero padrone: però qualche volta ragiona , e si duol anco, che da quel re non gli siano levati li presidj spa-gnuoli che tiene ancora in Asti e Santhià con poca riputazione di sua eccellenza e malissima satisfazione de’suoi popoli, li quali patiscono per questo gravissimi danni, convenendogli dar gli utensili a’soldati, e questo contro tutte le promissioni e capitoli della pace; dicendo di più , che se sua maestà gli restituisse quelle fortezze, anco i Francesi restituiriano le tenute da loro. Per la qual causa ha fatti sua eccellenza molti oilìcj e mandati più volte uomini espressi alla corte di sua maestà cattolica ; ma non ne ha per anco potuto ottenere quanto desidera. Mostra sua eccellenza tener gran conto e metter gran pensiero nelle cose di quella maestà; però non manca in tutti i tempi e con ogni occasione di avvisarla ricordandole tutte quelle prov visioni che le pajono utili 1 Filippo li.