131 dizione. Una di queste compagnie è stata data al signor Guido Piovene con carico di maestro di campo: le altre tutte sono state date a gentiluomini Piemontesi. Questa cavalleria è pagata a scudi quattro al mese per cavallo; ma perchè ha obbligo di servir a’quarlieri di sua eccellenza, cioè due mesi per compagnia, andando sempre dove sarà la persona sua o del principe suo figliuolo, è assegnato per quel tempo che serviranno scudi sei al mese per cavallo, per la spesa maggiore che verranno ad avere stando fuori delle case loro. Per pagare questa cavalleria senza toccar l’entrate sue, ha posto di nuovo sua eccellenza una gabella sopra i lini, canape e animali che sono condotti dal suo stato in paese alieno, la qual gabella dicono che importerà sino a scudi diciot-tomila all’ anno. Ha fatte ancora due compagnie d’archibusicri a cavallo che sono cento di numero, li quali quando stanno alle case loro uon hanno pi òche due scudi e mezzo il mese per uno. Oltre questa cavalleria tiene ancora sua eccellenza una compagnia di sessanta uomini d’arme, della quale si è futto capo lui stesso, arendo intenzione di non ammetter in quella per soldati se non gentiluomini e persone onorate, come sono veramente per la maggior parte; il che causa che compajano ben armati e benissimo a cavallo. Sono questi obbligati a tener due cavalli, ed hanno di stipendio ordinario centoquaranta scudi d’oro all’anno, e buona parte d’essi servono ancora per gentiluomini della bocca a sua eccellenza , senza alcun’ altra provvisione; e veramente, sebben poca, questa è buonissima e bellissima cavalleria. Ha ancora sua eccellenza una compagina di cento l