209 cattolica gli avesse voluto dare una delle sue figliuole per moglie, con uno sialo perdole, lo che forse non avrebbe mai fatto; e ciò dava al duca di Savoja maggiore speranza di averne la seconda figliuola per lo principino suo figliuolo. Ora mò che ognuno sa le dette figliuole esser come promesse, la maggiore all’ eletto re di Boemia, figliuolo dell’imperatore, e la seconda al redi Portogallo, non si vede quale altra potesse esser moglie di esso signor principe,se non la detta figliuola dell’imperalore A questo proposito mi sovviene che ritrovandosi in un medesimo tempo in Torino li clarissimi signori Micheli e Tiepolo, che andavano per la vostra sublimità ambasciatori uno in Francia e l’altro in Spagna, ed avendo voluto il signor duca che desinassero seco, essendo caduto il discorso in questo proposito di maritare il signor principe, dicendo il durissimo Micheli che una figliuola dell’imperatore si chiamava già la principessa di Piemonte, rispose il signor duca: « Io ben « la piglielo, se l’imperatore le darà insieme un altro « stato; » volendo intendere del Monferrato; il che pare che non dispiacerebbe a sua altezza. Nè saria gran cosa che sua maestà cesarea, potendole difficilmente fare altra dote, si risolvesse a dar la sentenza per Savoia; il che se cosi fosse, non è molto lontano dal verosimile, che Francia e Spagna, de’quali parlerò ora, lasciassero, quando il duca di Mantova non lo volesse cedere, che il duca di Savoja se lo pigliasse, come farebbe in poche ore, non essendovi proporzione di forze, nè fortezze d importanza che lo forzassero a metter tempo in mezzo; 1 Lh previsione non tornò veni, perchè il principe di Piemonte, dar lo kmmanuele, sposò effettivamente Caterina figlia di Filippo li, rimasta li-ber» dell'impegno di Portogallo per la catastrofe di quel re nel i5;S. Poi. y.