io4 ritata nel signor Pier Antonio da Loria gentiluomo milanese, ricco e signore di castella : l’altra è moglie del signor Guido Baldo del Monte, figliuolo del signor Ri-nieri, e nipote del signor Montino, che al presente serve la serenità vostra. La figlia della duchessa di Camerino, che si chiamava donna Virginia , fu nel principio maritata nel conte Federico Borromeo, nipote di papa Pio IV, il quale pontefice diede intenzione al signor duca , facendo questo matrimonio, d’investirla del ducato di Camerino, che era posseduto dall’avo. Ma morì il conte Federico senza che il papa avesse fatta alcuna risoluzione. Si trovò dopo questa signora maritata nel duca di Gravina , principe di molta stima nel regno, di casa Orsina, ma nel parlo di una figliuola si è morta con grandissimo dispiacere di sua eccellenza, che l’amava cor-d.ialissimamente: ha lasciato per testamento erede universale di tutte le sue ragioni il signor duca suo padre, e questo è stato detto importare, fra gioje, denari ed altro, il valsente di circa centocinquanta mila scudi. Delle figlie della presente duchessa ne ha maritalo sua eccellenza la maggiore nel principe di Bisignano, principe de’maggiori di tutto il regno, di casa San Severino, ricco di più di cento mila scudi d’entrata, ma con grandissimi debiti: è principessa generosa , e piena di bellissime qualità , ed ha nome donna Isabella. L’altra figlia, donna Lavinia, è ancora molto giova-netta, ma assai bella e mostra avere spirito. Il principe, che ha il nome dell’avo Francesco Maria, è di età di anni XXV, di aspetto molto grazioso e di vivacissimo ingegno : si dà molto alli esercizj del corpo , come al giuocare della palla, allo andare a caccia a piedi,