iG5 s'intendono particolarmente chi di questa, e chi di quel-1‘altra sorte di caccia. Tiene falconi, astori e sparvieri, e tutti con persone che ne hanno special mente cura, oltre molte altre sortedidiversi uccellatori,come dacivetta,da tordi, da passere e da corvi, le q uali caccie si usano assai in Savoia. Trattienequattrobarcaruoli veneziani per andar a spasso per il Pò in una gondola che ha , ai quali dà stipendio di dieci scudi al mese, Ha buon numero di giardinieri, perchè si diletta assai di giardini, nei quali fa la maggior parte della sua vita, e bene spesso è lui quello che pianta gli alberi, ed innesta di proprie mani. Tiene uua quantità di diversi artefici, come maestri d’orologi, orefici, tornitori, pittori, armaroli, dissegnatori , livellatori, fonditori, persone ch’attendono ai lambicchi ed alle alchimie, nei quali spende assaissimo: tutti questi hanno le loro stanze in luogo, che sua eccellenza può andar da ogn’ uno di essi per il suo giardino senza esser veduta da altri , e vi va molto spesso sola , ovvero con il suo matematico, o con il Pac-ciotto a far qualche cosa di sua mano, per voler aver sempre cosa da impiegarsi e non star in ozio, lo che essa grandemente detesta. Ha diversa sorte di tesorieri, della casa, della milizia , delle fabbriche, controlori ed altri, li quali, tutti dipendono dal signor Negron de'Negri genovese, generale delle sue finanze , il quale quando entrò al servizio di sua eccellenza , che fu in Fiandra, era poverissimo ed ora si trova di beni stabili e denari aver più di dugento mila scudi1; cosa che dà che mormorar a tutti, c forse mette anco qualche sospetto a sua eccellenza di 1 Queste asserzioni sono molto discordanti dalle precedenti del Caralli.