là agli uomini più salutifere a.ssai che in qualsivoglia paese del quale s’abbia notizia. Ha medesimamente per sanità degli uomini la manna, che gli casca dal cielo, cosa tanto eccellente in diversi luoghi di questo regno, e massime in Calabria, ed abbonda di semplici, ma più nel monte Gargano, perciò celebrato dagli antichi e dai moderni, il quale, dalle cose aromatiche in poi, produce tutto quello che non solamente è necessario a sostentare la vita umana , ma ancora ad apportarle utilità e delizia, cosa veramente tanto più cara quanto è opinione che non abbia tal condizione alcun altro paese, perchè abbonda eziandio di formtnto, orzo, legnami, riso, vino, olio, anaci , mandorle, zafferani, e seta, 11011 solamente per uso suo, ma per darne ancora gran copia ad altri paesi con grandissima utilità delle genti del regno: delle quali tutte cose ne vengono gran parte in questa città. Vi si fa ancora gran quantità di mele e cera, e qualche poco di zucchero. Abbonda pure, non solo per uso suo, ma per darne ad altri, di canapa da far corde d’ogni sorte per navi e galere, ed ha copia grandissima di lino, cotoni e lane. In questo regno vi è gran quantità di cavalli, stimati più feroci ed atti alla guerra , che qualsivoglia altri di qualunqu’altro paese. Ha più quantità di ogni sorle di bestiame grosso e minuto che si trovi in tutto il resto dell'Italia, e per aver boschi e piani ferinissimi, vi è gran copia di frutti per ogni stagione dell’anno, e di salvaticini di ogni sorle, e per esser circondato dal mare ha gran quantità d’ottimi pesci. Ha miniere di sale in Calabria e saline in molti luoghi, nelli quali si fa gran copia di sali : ha miniere di zolfo e di terra per far salnitro ed allumi, e dell’uno e deU’altro se ne fa non solo per