DELLA GUERRA DI CIPRO LIB.III. 365-
refi afferò , in altra più opportuna occafione all’ effaltatione 1573 della Cbriftianità, & al fervitio della Cbiefa, come fatto haveva tante volte nelle età paffate . 'Però Paolo Ter-%0 , quando conobbe efjerfi in vano moffe T armi contra S0-limano, bavere egli fteffo effortati i Vinetiani a fare la pace , bencbe ftejfero all bora i mede fimi oblighi della lega , eh’ erano al prefente. TSlon bavere il Senato communicato d Collegati quefto fuo configlio per giufti , & convenienti ri-fpetti, governando fi con quella regola , con la quale fi governa-no gli fiati, & con la quale il Re Cattolico prudentijjìmo Prencipe era proceduto : conciofiache per non rompere la lega forfè Jen^a necejjìtà , fe fi fuffe mutata ( come avvenne ) la conditone delle cofe, & per non dimoftr-are diffidenza delle fue forze, & accrefcere ardire a chi haveffe penfiero d offenderlo , non fece i Vinetiani di quei fuoi configli partecipi , che gli pervadevano a dovere ritenere l armata : nè altro che l effetto fteffo feoprt i penfieri dì lui, & i fofpetti bavuti de' moti de F rance fi : il me de fimo effere bora convenuto di fare d Vinetiani, / quali cominciando la traitatione della pace, ancora dubbiofa molto, & incerta , correvano rifehio di privarfi del certo commodo della lega , ò di trovare molti impedimenti a feguire quel configlio , che^pur loro dettava la ragione, ò più tofio la neceffità j benche con più verità dir fi poteffe , effere fiata la conchiufione della pace più prefta affai, che non era l opinione : credendofi, che s bavere perciò dovuto mandare un Ambafciatore efpreffoa Co-ftantinopoli, come s era altre volte fatto , & che in tempo più opportuno fi haveffero potuto tali configli communicare.
Ma ciò che era molto de fiderato , & defider abile, pofto innanzi dall occafìone, non doveva per niun rispetto efser rifiutato , ò differito ; non potendofi con alcun ufficio rifiorare il danno, che apportar poteva a tanto negotio la dimora, ancorché di brevijjimo fpatio di tempo, trattandofi con gente barbara , piena di fofpetto , & d infolenza : efserfi ap-preffo confiderato , che il configliare cofa , che da chi dimandava il configlio , era giudicato non poter prendere altra di-verfa rifolutione , pareva cofa vana, & importuna j & tanto