no DELL’ HI STORIA 1570 Trtdifattr. Tur chi fi ri-•veigono a lamaipjl*. fenza alcuna diilintione di ieffo , ò di età , ò di conditone : talché morirono in quel giorno per mano de’Turchi pili di venti mila perione; & quelli, a cui da’ crude-liiTimi nemici fù lafciata la vita , più tofto per riferbar-gli a maggior pena, che per alcuna pietà, legati con miserabili catene, & ftraicinati fopra li corpi morti de' Suoi parenti, & amici, furono condotti via prigioni. In cotal modo hebbe a provare in un fol giorno tutte l’eftreme calamità quella città , che per molti anni era viffuta con grandiifima pompa, & iplendore , anzi con fommo luifo di tutte le cofe, dando di sè con sì horribile fpettacolo un nuovo efempio della variatione delle cofe fiumane . Segui quello facco a nove di fettembre, il quartodecimo giorno, dopo che vi s’era accampato l’eifercito Turche-fco. Grandiffime, & ricchiilìme furono le prede efporta-te da' nemici , & mandate a Coilantinopoli a preientare il Signore, Se li Baicià ; ma non ne potero però andare in tutto lieti , Se trionfanti : peroche una nave , nella quale erano caricate molte delle cofe più pretiofe , Se molti prigioni di conditione, eilendo poco allargata dall' ifola, appicatovifi a cafo il fuoco nella munitone , perì affatto, con tutto ciò che portava . Prefa, Se faccheggiata la città di Nicoifia , Muilafà , lafciati alla guardia di effa quattro mila fanti , inviò 1’ effercito verfo Famagofta ; conciofiacofa che dopo la prefa di Nicofiia s’erano i Turchi facilmente fenza alcun contrailo impatroniti di tutto il rimanente dell’ ifola ; pero-che feguendo l’altre terre come quelle , che non erano forti, nè haveano genti da poterfi difendere , la fortuna de’vincitori , fe gli arrefero fubito , & con non minore prontezza , & facilità Cerines , che l’altre , benche il Cailellan Giovan Maria Mudazzo, Se il Capitano Alfon-fo Palazzo, haveffero pochi dì prima, feguendo il confi-glio, & r effortationi di quelli di Famagofta , data in-tentione di volere per quanto poteano mantenerfi. Fecero l’ifteffo quelli della montagna : effendo venuti fubito a ritrovare Muftafà, & ad arrendetegli , & giurargli fi* deità