4^9 I! carico della signoria è di ascoltare ricorsi, così di giustizia come di suppliche: stanno sempre in palazzo, nè si possono partire sotto pena capitale, e il pubblico fa loro le spese. Del corpo di questi predetti si elegge uno con titolo di commendatore, ed il suo imperio dura tre anni, nel qual tempo egli ha autorità e libertà di comandare a tutti gli altri, ed anco al gonfaloniere, ed è padrone in ogni operazione, e le suppliche che vanno in segnatura sono presentate al commendatore, e se egli non le vuol proporre al collegio dei signori sta a lui: nondimeno non può disporre risolutivamente senza l’autorità della signoria , la quale anche propone ogni cosa , ma non può concludere cosa alcuna senza beneplacito del consiglio. SEGRETARI L'officio di questi segretarj, che sono tre, è molto importante. Questi hanno autorità solamente nelle cose che appartengono alla offesa maestà della repubblica , e sono assoluti in questa materia , e sono superiori al gonfaloniere. È ben vero che non possono far cosa alcuna senza il gonfaloniere , ed innanzi che essi facciano operazione alcuna ne debbono riferire la causa al consiglio; ma è anche veroche talora avviene che, ricercando così la materia, essi eseguiscono e poi rendono la ragione al consiglio, dopo il fatto, o per non aversi potuto adunare il consiglio in un tratto, o perchè il negozio volea e richiedea subita espedizione. CONSIGLIO DEL COLLOQUIO Il Consiglio del Colloquio è composto di diciotto persone, che sono elette dal consiglio ; le quali in caso che la signoria abbia qualche dubbio in qualche materia , e non voglia così agevolmente deliberare, si adu-