1573 Valla infla, bilità della lega. Vallo flato prefinte delle ccfc . 3^4 DELL’ HISTORIA molti ufficiì, & per molte prove, della loro volontà , pofftamo conoscere d bavere più fecondo il noftro defiderìo , che fecondo la verità delle cofe formati quefli concetti. Dobbiamo dunque continuare ancora nel medefimo errore , & porre la conferva-tione dello flato, <& ogni fortuna delie cofe noflre fopra fondamenti incerti, fopra fperan%e, dalle quali fiamo hormai tante volte rimafli aelufi ? Fù certo generofo, fu pietofo , fu laudabile configlio, il non cedere all infoiente dimanda di Selmo, il non abbandonare la caufa della Cbriflianità , il non volere punto degenerare da’ noflri maggiori, i quali fempre con molta magnanimità fi pofero a quelle imprefe, donde ne fperava-vo laude afe fleffi, & grandeva , <& gloria alla loro República . Ma bora dopo l bavere prefe l armi con molto ardire, con fortunati aufpicii ancora tentata la forte della battaglia , conofcendo chiaramente , che anco dalle maggiori profpe-rità , non so per qual contrario deftino , noi non pofjla-mo traggerne alcun frutto, & combattendo arrichiamo tutto, (¿f vincendo non acquisiamo niente y il volere continuare né medefimi penfieri, ne’ me de fimi travagli, & pericoli, fen-%a alcun premio, & quando /’ opportunità , eh' era con la vittoria pofìa innanzi, di grandifjìrni effetti, ne è già fparita , & ufeita del tutto dalle mani, volere bora gir dietro, & non più toflo, potendo afpettare il beneficio del tempo, & altra oc-cafone, eh’ effo apportar ne poffa , potrebbe apparire an%fi temerità , & ojì ina tione , che buon %elo di pietà Chrifliana , ò dejiderio di vero honor e . Se confideriamo la qualità delle for-%e , & dello flato noflro, fi può troppo manifeflamente comprendere, niuna cofa effere più importuna, niuna tanto danno-fa , quanto il tirare la guerra in lungo . Ver oche la condii ione delle cofe ft và fempre per noi facendo peggiore , le for^e della lega dipendendo da varii configli, &fpe(fo da contrarii ri-fpetti, benebe per fe fi effe molte fieno, diventano però vane, & inutili : & pur T incommodo del mantenerle dal canto noflro è gravi/fimo , per l'immoderata fpefa , che far ci conviene , caper lo mancamento d buomini, & maffimamente de fale otti, de’ quali quefi a guerra ne ha tanti confumati, che ora convie nei ricorrere a genti oltramontane con grave fpefa,