VINETIANA LIB. X. uy colari , biasimando molti apertamente quefto confi- 1540 glio d' havere comperata la pace cofi cara con la cef- p?‘£mat* iìone di cofi bella parte di flato , & con tanti denari , con li quali lì poteva per un pezzo ancora foftenere la guerra ; & altri taifando la imperitia , ò il troppo timore dell’ Ambafciatore , il quale con precipitofa rifolutione havelfe ceduto alle prime inftan-ze de’Turchi, & lafciatofi condurre a gli eftremi termi- etpgìUa, ni, riferbati per fallite delle cofe più difperate . Ma cef- taiatum. fati quelli primi moti , 6c più maturamente confiderato lo flato delle cofe , & le più vere ragioni , che have-vano lofpinto a tale dcliberatione quei favii Senatori, vigilanti Tempre al commodo della Republica , fi rimafero tutti queti, & fu lodata la loro prudenza ; <5c poco apprelfo venuto in luce il tradimento d’ alcuni per-fidiffimi huomini, fù lalvato 1’ honore, & il buon concetto dell’ Ambafciator Badoaro : la cofa in cotal modo fucceffe. Entravano tra gli altri ne’ configli fecreti Collanti- Tradimento no, & Nicolò Gavazza dell ordine de’ cittadini , come Secretarli, quegli del Configlio di Dieci , & quelli del vano il tilt-Pregadi , & Maffeo Leone dell’ ordine de’ nobili , co- “hV.™' me uno del Collegio , eifendo Savio di Terraferma chi teneva quefto carico , era ali’ hora admeffo nell’ uno , &: nell’ altro Configlio . Quelli ricevendo annuo ftipen-dio dal Rè di Francia, gli communicavano le cofe più importanti della Republica . In quefto negotio intrave-nivano ancora Agoftino Abondio , &c Giovran’France-feo Valerio , del quale di fopra fi fece mentione , nato di famiglia nobile , ma non di legitime nozze , il quale teneva alcuni benefici! di Chiefa nel regno di Francia ; corrotti T uno, & f altro da molti doni del Rè , perche gli fulfero in tale operatione miniftri , Hora avvenne,. che havendo Girolamo Marteloffo commercio d’ p^r°’”efc>~ amore con la moglie impudica dell’ Abondio , ritrovate a cafo nello ftudio di lui alcune polizze di Nicolò Gavazza , & veduta la contenuta di effe di cofe di flato, H 2 fe