292 RELAZIONE DI FRANCIA mons. di Guisa non poterono essere arrivati, non sono però persone considerabili, nè atte a poter far romore; tanto e tale è lo spavento che ha posto loro il re. I capi principali per sangue e per dignità, come il re di Navarra e Condè, sono putti e senza seguito, ed in poter del re come prigioni ; nè si lascieranno per un gran pezzo uscir di corte, quando non siano anco trattati peggio, massime Condè. In proposito del quale, non lascierò di dire a Vostra Serenità, che essendo riferito al re ch’egli dopo la ferita e morte dell’ ammiraglio andava bravando, fattolo venire a sè gli disse : Intendo che tu bravi, che sì 1 che ti fo montar sopra un palco e levarti dal boia quanta testa tu hai. Onde egli raccomandandosi ed inchinandosi umilmente al re domandava grazia e mercede. È questo Condè giovine di sedici in diciassette anni, di aspetto, per quello che si vede, assai fiero, con mala guardatura, e che sta col supercilio, e come diciamo noi, col pegio levato (1), malinconico, e siccome di brutta effigie, così di brutta creanza ; allevato e cresciuto negli strepiti e guerre civili, che teneva per suo idolo 1’ ammiraglio, come lo teneva per padre. Ma non è pericolo che nè questo nè altri possano più levar il capo ; ed ancorché al presente si trovino degli ugonotti al numero di duemila ridotti, e fattisi forti per non esser ammazzati, dentro la terra di Sanserra, posta sopra il fiume della Loira, antico ricetto di questi della religione, però con poca fatica il re li espugnerà con assediarli e affamarli. E già erano comandate diverse compagnie di uomini d’ arme a questo effetto, per metterle all’ intorno di quei villaggi circonvicini, a causa d’impedir che non vi entrino viveri nè altra cosa per loro uso. La terra della Roc-cella, la quale per il sito, come posta sopra il mar Oceano e con buon porto, è molto considerabile per la introduzione che può far d’inglesi o di altra gente forestiera; benché ella non volesse al partir mio ricever il presidio del re, allegando che li fossero mantenuti i suoi privilegi di custodirsi da loro, e mandando a dir al re che rimetterian la messa e la religion (1) Pègio in veneziano vale cipiglio truce.