128 RELAZIONE DI FRANCIA quale stalo fu mai in maggior pericolo di questo, dove in un medesimo tempo, e quasi in un medesimo momento, s’è visto alterazione nel capo, e ne’ membri principali e in tutto il corpo ? Nel capo, essendo morto il re Francesco che aveva autorità di re, e successo il presente re Carlo, che non ha di re altro che il nome ; nei membri, essendo cascato il governo di un tanto regno in mano di donne e uomini inesperti, e mal d’accordo fra loro; in tutto il corpo, essendo introdotta questa maledizione di nuove sètte, che ha confusa la religione per tutto, che è quel solo mezzo che tiene i popoli uniti ed obbedienti al principe. E perchè penso di essere aspettato a questo passo della religione, parlerò prima di questo, e non disputerò delle opinioni e dei dogmi, che questo non è luogo; ma considererò solamente d’onde ha avuto la origine così gran moto, come ha fatto tanto progresso, e i mali effetti che partorisce. Seconda Parte. Il principio d’ ogni gran male è sempre debole, e misto con qualche apparenza di bene che inganna gli uomini, come il veleno nei cibi delicati inganna il gusto ; e per questo è verissimo quel detto, che bisogna aprire ben gli occhi nel principio, perchè quando il male è debole non si considera il pericolo, e quando è fatto grande non vi si può trovar rimedio. Quanto fosse debole il principio di questo male non credo che mi bisogni fare gran fatica per mostrarlo ; perchè ognuno sa che il primo che risuscitò l’eresie vecchie, e fu origine delle nuove sètte de’ nostri tempi, fu un uomo solo e di privatissima fortuna, e pure ha infettato tante parti del mondo in pochi anni, che non solamente ha fatto cambiare la religione in Germania, dove fu la sua prima origine, ma in Danimarca, in Svezia, in Prussia, in Polonia e in tutti i paesi settentrionali ; ha guasta l’Inghilterra e la Scozia ; corrotta la Francia e la Fiandra ; messa in confusione Italia e Spagna, ed è passalo fino nell’ Indie, in modo che non è parte alcuna della cristianità che sia libera di questa peste. E benché di