1540 Conclufiont della pace , (£f accordi fatti . H4 DELL’ HISTORIA cipelago , & di Nadino , & Laurana , li quali luoghi già havevano occupati , le città di Napoli, & di Mal-vafia , & appretto pagate le fpefe della guerra . Dalle quali dimande fatte coiì iubito , & pertinacemente 1' Àmbafciatore Spaventato , & cominciando a fofpettare ciò , che veramente era , trattenne per alquanti giorni fofpefo il negotio, incerto tra fe medeiìmo , quale configlio prender dovette . Da una parte grandittimo fprone erangli le commiffioni fue , & le replicate initanze di concludere la pace ; dall’altra lo ritiravano il penfare, che continuando la pratica venivafi a dare a’Turchi Speranza di ottenere quelle cole , che dimandavano . Coti havendo egli per quelli dubbi trapaffati pochi giorni con filentio ; Barbaroffa moitrando di deiiderare, che fe-guitte I’ accordo , Se di volere favorirlo , lo perfuafe a non abbandonare la trattatone, alla quale , benche con qualche migliore Speranza gli apriffe la via, non ritrovò però , continuando il negotio , gli animi de’ Bafcià più ammolliti ; - onde gli convenne di patto in patto ridurre in breve ad attentire a tutte quelle coSe , eh’ erano itate riSerbate per ultimo, & diSperato rimedio , cioè, di cedere , oltre le terre già occupate , le città di Napoli, Se di Malvafia, Se per lo rifacimento della guerra contare nello fpatio di tre anni trecento mila ducati . Nel reilo furono rinovate , Se confirmate Y antiche capitula-tioni , con molti particolari appretto ,. che miravano a ben Stabilire la pace , levando d’ ogni parte l’occafioni all’ingiurie , Se al mantenere libero , Se ficuro il commercio tra fudditi ne gli itati dell’uno , Se dell’altro Prencipe , & ad afficurare in tutti i mari la navigatone . La nuova di queito accordo giunta a Vinetia, quantunque per fe ltetta fuffe molto deiiderata da tutti , ritrovandoti la città molto abbattuta da gli incommodi della guerra , Se della careitia , Se in (tato, che have-va bilogno grande di riitorarfi con la quiete , fù nondimeno affai men grata , quando fe ne intefero i parti- cola-