DI GIOVANNI MICIIfEL. 1578. 403 capitolazione d’ inlertenere, ripartendoli nelle piazze dategli e nelle acquistate, si vada ancor lui intertenendo fino che si veda l’esito della conclusione o esclusione dell’accordo rimesso all’imperatore , e fra tanto si risolva di far forse il viaggio • d’Inghilterra dove è grandemente desideralo e chiamato da quella regina per i suoi rispetti; che sono non tanto (al creder mio) per fine di matrimonio, del quale (benché se ne parli e si Iratti) però si vede la conclusione essere ancor un pezzo lontana ; e potria essere riuscisse in niente, come è riuscita anco con altri principi ; non tanto, dico, è chiamato monsignore per fine di matrimonio, quanto per farsi la regina credito e riputazione con i suoi e con gli altri, avendo indotto un personaggio tale ad andarla a vedere ; servendo insieme questa visita ad accrescer favore e riputazione agli Stati, per 1’ aperta protezione e difesa che 1’ uno e 1’ altro tengono di essi ; e a metter anco molto maggior gelosia al re di Spagna, onde più facilmente inclini alle condizioni dell’accordo a favore di essi Stati. E il re di Francia, per questa medesima causa, procederà ancor lui con tanto più rispetto verso ciascun di loro, e li stimerà tanto più. Ma tutti sono discorsi, variabili d’ ora in ora, non pur di giorno in giorno, con diversi accidenti che possono succedere, e di morte e di altro, sì come è avvenuto ultimamente con quella tanto improvvisa e inaspettata di don Giovanni (1). Per causa della quale si può credere che tanto più largamente si disporrà il re di Spagna ad acconsentire all’accordo, poiché con quella morte si leva la difficoltà d’ un articolo tanto importante quanto era quello sopra il levarlo o no da quel governo, concorrendovi, quando viveva, da una parte 1’ urgentissima istanza che facevano gli Stati perchè si levasse, dall’altra l’autorità e dignità del re perchè vi restasse. Onde viene a farsi anco tanto rnen difficile che il re acconsenta a restarvi 1’ arciduca Matthias, sì come lo ricercano gli Stali, e lo desiderano, insieme con l’imperatore, i principi e stali dello imperio e tutta la Germania, e anco la imperatrice sua (I) Accaduta il 1“ ottobre' 1578 a Namur.