15 71 Chi fu/Tt t fui qualità. io6 DELL' HISTORIA perche fpeffo occorrerà nelle cofe più importanti, che re-ilano a dire , di far mentione , ho giudicato non effe re dal prefente propofito lontano 1’ bavere della conditione, & coftumi di lui alcuna notitia. Era Don Giovanni nato di non legitime nozze dell' Imperatore Carlo V. & di Madama di Plombes, gentildonna Fiaminga, manifeftato, & riconofciuto dal padre per fuo vero, ¿Snaturale figliuolo , &. come tale raccomandato al Rè Filippo fuo fratello, fenza inftituirlo però he-rede di alcuno fiato particolare. Era all’ hora Don Giovanni di età di ventidue anni, di molto nobile, & gra-tiofo afpetto, &che nelle parole, & nelle attioni fue di-moftrava fommo defiderio di glorià, & dava iperanza d’ eccellente virtù. Onde già fi prometteva ciafcuno, che egli con grandiffimo ardore fuffe per abbracciare quefta cofi nobile occafione, che la fortuna gli porgeva davanti, d’ acquirtarfi gloria , & ftato conveniente alla fua antica proiapia, & alla generofità del fuo animo; affirmandofi ancora da alcuni, che il Rè fuo fratello gli haveva pro-meffo di farlo Rè di Tunifi , & di donargli tutti gli acquifti, che per lui fi faceffero in Levante. Nondimeno vedevafi, che havendoil Rè voluto honorarlo con querto grado , & fervirfi del nome , & della perfona di lui in cofi importante maneggio, gli veniva però ad havere fce-mato affai d’auttoritk , co ì darne gran parte a’ fuoi Con-figlierì, non fenza qualche dubbio, s haveffe in ciò havuto lolo rifguardo a moderare la fua gioventù, ò pur infieme a non lafciare troppo crefcere la fua grandezza . Erano quefti all’hora Don Bernardino di Requefens Commendatore maggiore di Cartiglia , Don Alvaro di Bazzano Marchefe di Santa Croce , Don Giovanni di Cardona, il Contedi Piego, Antonio Doria, & Carlo d’Avalos, & dapoi s’aggiunfe loro ancora il Duca di Seffa, & Ferrante Loffredo Marcbefe di Trevico, huomini per la loro conditione, & per la gratia del Rè, di molta riputatone , co l parere de quali fi deliberavano tutte le cote importanti. Hora giunto che fu Don Giovanni a Ge- nova,