AVVERTIMENTO Essendo ambasciatore ordinario in Francia Girolamo Lippomano, del quale ci manca la Relazione, ma del cui secretano si ha nella raccolta del Tommaseo una scrittura intitolata: Viaggio del sig. Girolamo Lippomano in Francia nel 1577; fu dal Senato, con decreto 28 giugno 1578, spedito ambasciatore straordinario a quel re Gio. Micheli per dissuaderlo dal permettere che il duca di Alansone suo fratello andasse alla difesa delle Fiandre contro la Spagna ; e ciò per divertire le cause della guerra col re cattolico. Se non che il duca essendo di già partito, il Micheli si trasferì presso di lui fino a Mons, senza per altro poter raggiungere il fine della sua ambasceria. Che se il duca se ne tornò indi a poco a Parigi, ciò fu pel concorso di altre cagioni e senza punto abbandonare i suoi disegni ambiziosi, dei quali la morte sola terminò il corso sregolato indi a sei anni. Per 1’ occasione della sua visita a Mons il Micheli entra eziandio in molli particolari sugli affari delle Fiandre.