DELLA GUERRA DI CIPRO LIB.I. 7 tutte r hiftorie di quefto, & del paiTato fecolo gli ettem-pi, che ne predano vero ammaeftramento . Ma quale di quefta guerra fuife la cagione particolare , & i pretefti , de’quali fi valfero i Turchi per muovere V armi contrala Republica Vinetiana, da quanto apprettò fi narrerà, po-traflì aflai chiaramente conofcere. Pottedevano a quefto tempo i Vinetiani frà gli altri loro ftati di mare nel Levante l’ifola di Cipro , pervenuta già ottanta anni prima in potere della Republica ; la quale vedendo quel regno ridotto a manifefto pericolo di cadere nei dominio de’Turchi, rimanendo oppreifo dall’ inlidie , & dalla forza di Bajazette Ottomano , che chiaramente afpirava ad acquiftarlo ; dopo 1’ havere per fpatio di alquanti anni con la fua auttorità difefa da gli efterni nemici, & dalle interne feditioni, la Regina vedova, moglie già di Giacopo Lufignano, ultimo Rè, che era fua cittadina, & che dalla Signoria era ftata adottata per fua figliuola, per renderla più capace dell’altezza di sì gran nozze; procurò co'l mezzo di Giorgio Cornalo , fratello di lei, che alla fua patria ella ne cedette il libero, &af-ioluto governo , ettendo per Io teftamento del marito ( morto già l'unigenito fuo figliuolo ) rimafta herede , & legitima (ignora di quel regno. Il quale, cofi lei con* tentando , dopo la fua partita fù ridotto in provincia ; òc la Republica continuò poi fempre a mandare , fecondo il fuo coftume , divedi magiftrati al reggimento di quella, invigilando con grandiftìma cura alla confervatio-ne, & all’ ornamento di così nobile membro , che s’ era aggiunto al fuo ftato ; il che fù cagione non pur di aifi-curare fin’a quefto tempo quell’ifola dalla potenza Tur-chefca , ma d’ accrefcere ancora grandemente le fue ricchezze , & commodità per la grande induftria, che molti gentil’ huomini Vinetiani, invertiti delle ragioni de’ prin-cipaliifimi feudi, cominciarono ad uiare nel far lavorare i terreni, & governare i c afa li ( così chiamar fogliono le lor ville; quelli paefani ) & parimente per le frequenti na-vigationi di vaifelli Vinetiani , che introdotti furono a A 4 quel- Varticcla-rt. Cipro comi venuto rff poteri de' Vinttiani .