450 RELAZIONE 1)1 SPAGNA questi scoprimenti e in queste nuove conquiste La avuto la corona di Castiglia sopra tutti gli altri. Perciocché dopo che Portoghesi e Castigliani, l’uno dopo l’altro , ma quasi nei medesimi tempi, s’applicarono con elevato ardire alle navigazioni di questo profondo Oceano, e che fra loro medesimi d’accordo, con l’assenso di papa Alessandro, si divisero questi nuovi mondi, è occorso per particolar ventura che Portoghesi, avendosi applicato al levante, hanno dato in una navigazione e in una conquista lontana di più d’altrettanto cammino che quella dì Castiglia , difficile , pericolosa , procellosa , di grandissimo contrasto con i vicini, e in fine di assai poco profitto ; e Castigliani, con aversi voltato al ponente, hanno dato, oltre la facilità e la brevità della navigazione, in paesi, per la qualità degli abitatori, molto più facili da tenere, e in fine nelle abbondantissime miniere dell’oro e dell’argento sulla superficie della terra e in tutte le ricchezze del mondo. Di modo che in luogo di due o tre navi all’anno di spezierie e di droghe, che Portoghesi conducono d’oriente con estrema lunghezza di 15,000 miglia di viaggio nell’andare, c altrettante nel ritorno in Lisbona, dalle Indie di S. M. Cattolica viene tanto oro e argento colato che supplisce, per quanto io posso giudicare, ai bisogni di più di mezza la Europa. Ed è stato cosa fatale quella de’ Portoghesi, che avendo pur essi ancora navigato , innanzi che venissero alla divisione con i Castigliani, alquanto verso ponente, scoprirono e s’impadronirono di una parte pur della costa marittima del Perù, che é chiamata il Brasile (l) ; la quale, con tutto che sia così vicina alle parti dell’ oro e dell’ argento, riesce loro sin oggidì di così poco frutto, che ne cavano poco altro che quei legni del yerzino per tintura, che anche in queste nostre parti sono finalmente da Lisbona condotti; i quali legni, perchè sono rossi, hanno dato il loro nome alla detta costa , essendo che brasil non vuol appunto in quella lingua dir altro che legno rosso (2) ; (1) Chiama il Brasile costa marittima del Per» in quanto clic sotto il nome di Perù si soleva designare lutto il continente Americano al sud di Panama, com’egli stesso ha, poco sopra , accennato. •2' Veggasi nel precedente volume la nota 2 a pag. 32.