DELLA GUERRA DI CIPRO LIB.IH 3/7
di dover mandare ad effetto il fuo antico, & principale di- 157? fegno dell' imprefe d' Africa , delle quali, come [appi amo certo , niun altra cofa effere, nè più defiderata, nè più fiima-ta da gli Spagnuoli, cofi il non bavere voluto far invernare 1 armata in Levante accrejce molto gli antichi foretti: in qual modo potremo noi difendere Canata, Corfù , & gli altri luoghi , & fiati nofiri più importanti contra tante for^e dall' imminente pericolo j mentre ci appoggiamo a chi non ha. risoluto , & cofiante animo di fofientarci j onde con la falfa fperan%a di tale appoggio veniamo a rendere le fi effe noftre for%e più deboli, & men pronte a foftenere , ò a fare qualunque impresone contr a nemici ? Quando ejjt afjediaranno le nofire ifole , batteranno le noftre foriere , all bora ci converrà mandare le noftre Ambasciarle in pagna , in Portogallo y & in Germania , follecitando tutti, implorando vanamente gli ajuti de’ Prencipi, & dimofirando a quelli che poco gli ftimano , i noftri, & i loro pericoli, come habbiamo fatto gli anni paffuti. Ma i noftri nemici, quando ci vedranno Spogliati de gli ajuti altrui, irresoluti nell' tifare l armi noftre proprie > fi faranno, più che mai per /’ a dietro fieno fiati, infoienti j dif-pre%%aranno qualunque conditìone d accordo , ciò che bora rifiutiamo invitati, proponendo noi 7 non faremo uditi , nonché natati,-effauditi. lfiimoio dunque Signori, che effendone per fomma "*■ difavventura nofira , & di tutta la Cbriflianità, levata l oc-cafone di confeguire quei più alti, & generoft fini, eh' erano debiti, & [perati con ragione, dopo cofi fegnalata vittoria , che noi dobbiamo cercare di coglierne da effa almeno quel frutto , che ci è conceffo accioche non fi rimangano del tutto i nofiri pericoli Sen^a qualche premio , & ebe non fia flato in vano fparfo il Sangue di tanti noftri benemeriti cittadini : per leggier cofa non fi deve ritornare a commettere la fomma della nofira fortuna all' incerto evento della battaglia , & le grandi imprefe n infogna /’ ifperien-^a non poterfi Sperare. Ufiamo dunque la ragione , leviamoci quanto più fi può dal dominio_ della fortuna , & ¡afriamo paffare quefio infiuffo ce le fi e , poco amico alla grandezza della Republica nofira . Con la pace potrà ella ri fior arfi da molti fuoi danni & appettare più fortunati
   H.	Partita . 'Par. II.	Z 3	tem-