DI LEONARDO DONATO. 1573. 355 i Catalani medesimi e gli Aragonesi, de’quali è propria la maggior parte della fronte, non fossero cosi fedeli al loro re, e cosi pronti e valorosi come sono a difensarla. Ma sono questi per la propria difesa cosi ben animati e vigilanti e numerosi archibusieri, che ajutati dal beneficio del sito sospinge-riano qualsivogjia esercito francese che penetrare volesse. Ed hanno del lor valore e buona volontà dato cosi manifesti segni a S. M. il primo anno ch’io arrivai in Spagna, correndo facilissimamente e volontariamente più di dieci mila di loro ad opporsi ad alcuni Ugonotti che diedero cenno di voler allora penetrare, che conservandoli S. M. ne’ loro propri privilegi può esser sicura che la fronte di Spagna sarà sempre da essi difesa. E se ben i Navarresi non sono dall’ altro canto nè tanti nè così ben animati come forse bisogneria, tuttavia usando S. M. in ogni picciol sospetto inviare a quella parte soldati della Castiglia , e potendo con facilità somministrare tanta gente quanto in questa sola parte fusse bisogno , pare che tutta la fronte della provincia di Spagna da terra si possa riputar per sicura. Alle invasioni poi che per la parte del mar Oceano potessero da’Francesi esser con armata fatte, giudica S. M. di poter, prima, aver equivalente armata grossa in Biscaglia per opporvisi ; e dappoi ancora crede che, non potendosi per via di mare, ove ci sia contrasto , condur gran forze, debba esser assai difficile all’ inimico far assalimento di molta importanza in una Spagna. Ma con tutto questo, per ovviar ai disegni che o Francesi o Ugonotti della Roccella (1) potessero a qualche tempo avere, d’occupar furtivamente alcuno dei porti che sono nella costa vicina e mantenerselo, oggidì si discorre di fortificarne alcuni de’ più pericolosi con maniera che sia di poca spesa e interesse, acciocché a questi impensati e improvvisi accidenti ancora resti provveduto. Del resto della costa poi, che pur sopra 1’ Oceano è posseduta da’ Portoghesi fin quasi allo stretto, essendo quel re assai diligente in custodirla , e la nazione molto abile e valorosa in difenderla , (1) Fu questa una delle piazze concedute agli Ugonotti pel Iraltalo del 15 agosto 1S70. e da loro «-olisci vaia lino alla lolale pacificazioni- del regno.