58 DELL’ HISTORIA 1570 che portavano li foldati del Martinengo , incontrate , le havevano valorofamente, & con danno de’ nemici ributtate . Ma poco appreifo, effendo ad ordine fettantacinque galee, commife a Piali, che doveife fubito con eife di-partirii, & drizzando a Rodi il primo viaggio, ivi allettare Muftafà co '1 rimanente dell’ armata , per dovere poi prendere quel coniìglio, che a loro pareife , fecondo gli avi fi, che haveifero dell’armate Chriftiane , non ofando, nè dividere le forze, nè andare unitamente in Cipro, nè prendere con ferma rifolutione alcuno delli partiti , che havevano da principio difegnati , per l’opinione grande , che haveva eccitata delle forze , & apparati dell’ armate de Vinetiani, & di Spagna la relatione di Cubat . Per la qual dapoi andò in modo crefcendo la confufione , e’1 timore, che non fapendofi dopo 1’ufeire dell’armata nuova d’ella per alcuni giorni, & temendoti , che l’armata Chriitiana foife paifata innanzi, & inviatati verfoCoftan-tinopoli, ti mandò a rivedere , & a pretidiare le fortezze delli Dardanelli, per provedere ad ogni improvifo accidente. 'il Morì a quefto tempo, nel quinto giorno di maggio , *“»*■ Pietro Loredano Doge, havendo per fpatio d’anni tre in circa, & con poco fortunati aufpicii tenuta quella fupre-ma dignità : peroche molti gravi accidenti di fuoco, di fame, di guerra accaduti ad uno ileifo tempo , refero , benche fenza alcuna colpa di lui , che fu Prencipe di molta innocenza , & integrità , poco grata al popolo la x.- ir ™moria ^el ^uo Principato . In luogo di lui fh quattro giorni dapoi eletto Luigi Mocenico, concorrendo infieme ¡„f^iuogo. jn juj per ta|e ejettione la memoria de’ fuoi maggiori , huomini chiari, & benemeriti nella Republica, il favore de moki parenti, & la propria fua virtù : l’opinione della quale haveva ne gli animi de gli huomini tanto maggior forza, quanto che richiedevati alla qualità di quefti tempi, per li pericoli imminenti alla Republica , Io ha-vere per capo del governo un' huomo di matura prudenza, verlatiiìimo di dentro, & di fuori ne’maneggi dello