358 RELAZIONE Iti SPAGNA lillà , Mazzachibir, cl Penon c la Goletta. Dalle quali, con tutta la molta spesa, riceve S. M. tre sorte di bencficj notabilissimi per le cose di Spagna. Il primo, che sono come stecchi negli occhi ai Mori nella lor propria marina, con i quali, quando il bisogno lo ricercasse , si potria dar loro molli fastidj e far molte diversioni di guerra. Il secondo, che servono per ¡strumento di divisione e di disunione tra i signori Mori medesimi, favorendo quando una loro fazione, quando un’ altra , e conservandoli nella loro domestica divisione deboli c inabili alle offese ed alle macchinazioni contra la M. S. Il terzo, eh’essendo tre delle dette frontiere poste "in sito di molla considerazione, vengono ad occupar alcuni porti e alcune stazioni di mare, le quali quando fussero nel potere de’ Mori dariano loro grande opportunità di trattener gran quantità di vascelli, e conseguentemente di fare maggior danno alla Spagna. Oran è assa¡ vicina allo stretto, ma non ha porto nessuno ; e forte per l’artificio e per il sito, e non ha mai meno ( con tutto che sia picciola terra e tanto vicina al soccorso) di 1200 Spagnuoli pagali; e in essa risiede il generale di Barberia, a carico del quale sono tutte le cose di Barberia, eccello che la Goletta, come quella che gli è lontanamente discosta. Melilla è posta sopra la bocca di un grandissimo stagno e porto di mare ; ma perchè non custodiva bene l’ingresso e l’uso del detto stagno, hanno pensato gli Spagnuoli esser bene , acciocché in nessun tempo l’inimico se ne possa per sua armata valere, di otturar gran parte della bocca profondando barconi di sabbia , e così fecero ancora mettere in esecuzione. Mazzachibir è discosto da Orano una lega e ha un bonissimo porto, custodito e difeso, per quanto mi vien detto, benissimo dalla sua fortezza , la quale ha costato più di 500,000 ducati. 11 Penon è un’isoletta di poca considerazione vicina alla terraferma ; ma tuttavia , come quella che ha sito forte e che tiene il ridotto di alcune poche galere , è molto a proposito della Spagna che sia stata levata dalle mani dei corsari Mori. La Goletta poi, se ben non ha stazione che degnamente si possa chiamar porto, ed è causa a S. M. di grandissima spesa , tuttavia perchè fa spalla alle