1» tanta moltitudine di stati e di dominj clic il re possiede, prende S. M. il suo principal titolo e onore , con giustissima ragione, dai regni di Spagna. Perciocché la loro amplitudine, la bontà del paese, per sè stesso di tutte le cose necessarie alla vita umana sufficiente , il sito posto intra due mari ad ogni sorte di navigazione comodissimo, e la qualità della gente oggidì forse a nessun’ altra seconda , rendono S. M. tanto riguardevole, che quando bene nessun altro paese che la Spagna possedesse, credo io che farebbe ugual contrappeso a tutta la Francia , e che con questa parte sola della sua grandezza potrebbe ragionevolmente competere con quella corona. Soleva, non sono ancora molti anni passati , questa provincia esser divisa in diversi regni e posseduta da varj signori, ma essendo oggidì ridotta tutta , dal Portogallo in fuori, sotto una sola corona, è fatta per questa ragione molto più illustre nel mondo, e di più estimazione appresso tutte le genti. E acciocché le YV. SS. EE., per maggior chiarezza di alcune cose di considerazione che s’ hanno a dir poi, intendano lo sta- lo presente di questa corona , mi par necessario di loro rappresentare sommariamente e con pochissime parole il modo di questa unione, e come la persona di S. M. sia in tulli questi regni successa. , Negli anni 400 della nostra salute , quando con la declinazione dell’ imperio romano le valorose genti de’ Goti e Visigoti innondarono l’Italia, fu la loro vocazione così propizia , che, passando con incredibile felicità la Francia, pe-