378 RELAZIONE DI SPAGNA curando di farla accrescere e le vien accresciuta ) occorre che, essendo la gravezza dalle comunità medesime ripartita tra loro, questo diritto non viene ad essere più di quattro per cento, ed in totale rende, come sopra è detto, Scudi 1,200,000 Dei dazj poi della entrata e della uscita , compresi in diverse partite e sotto varii nomi di almo-sarifasghi, di posti secchi, di diesmi de la mar ec., trae S. M.............» 1,000,000 De’dazj delle sete del regno.....» 200,000 Del servizio ordinario ed estraordinario prestatole dalle corti di Castiglia , in ragion d’anno. » 400,000 Del servizio dei regni di Aragona , Catalogna, c Valenza, quando però le corti si facciano, pure in ragion d’anno..........» 200,000 Dei maestrasgi dei tre ordini.....» 350,000 Delle saline di tutta la Spagna .... » 300,000 Di ulfizj che si vendono......» 300,000 Di pene di Camera........» 100,000 Dei diritti soliti pagarsi dai Moreschi di Granata , e dei loro beni pervenuti in S. M. dopo la loro ribellione...........» 125,000 Di licenze di condur schiavi nelle Indie . » 125,000 Di diverse altre cose, che per non attediar non si nominano..........» 300,000 Ha poi S. M., oltre di questo, dalle grazie concessele dai pontefici e dalla chiesa , le quali hanno bisogno di tre , o di quattro o di cinque in cinque anni di nuova concessione, un milione circa di scudi all’ anno, in questo modo : Crociata, all’ anno........» 350,000 Sussidio del clero per armar sessanta galee. » 325,000 Escusado...........» 250,000 Alcune terzie antiche, eh’ è certa porzione di decima ecclesiastica, la quale ab antico si riscuote , e non ha bisogno d’altra confermazione . » 60,000 Che sommano in tutto Scudi 5,585,000