20 RELAZIONE 1JI GERMANIA (ano una bocca grossa di artiglieria , alcune due piccole disposte con tal modo che facilmente possono tracr da ogni canto senza impedirsi una con l’altra ; e quelle da due ruote portano una sola bocca di artiglieria non molto lunga ; e alcune d’ esse la portano mezzana, alcune altre piccola ; e ciascuna carretta sì da due ruote come da quattro ha tante altre carrette dietro di ballotte, di polvere ed altre monizioni quante bisognano per l’artiglieria che porla ; e in un campo di 10,000 fanti sogliono i Tedeschi menar da circa 200 carrello, 50 di artiglierie e il reslo di monizioni per esse. Sulle 50 si ritrovano da sci bocche di artiglierie grosse e da quindici di mezzane, e tutte queste vanno a una bocca per carretta , e da cinquanta bocche di artiglierie minute, la maggior parte da due per carretta , e alcune da una sola. Tutte queste carrette di artiglierie, da poi fatta l’ordinanza dei fanti a piedi, sono poste da tutte due le bande dello squadrone , cominciando dal mezzo del detto squadrone verso la fine, nè passano il mezzo per poter, quando i fanti avessero appiccato il fatto d’arme, meglio offendere i nemici e non gli esser troppo sotto. E prima ordinano da una banda e dall’altra le carrette delle artiglierie piccole , poi delle mezzane e per ultimo delle grosse ; e ogni carretta di artiglieria ha appresso di sè la carretta delle sue monizioni di polvere e di ballotte e di altre cose necessarie da rassettar e racconciar le artiglierie , e non le ha di dietro ma da canto ; e sono tutte queste carrette da una banda e dall’altra tanto lontane dalla ordinanza, che possono tirar il colpo nel mezzo dei nemici senza nuocer allo squadrone dei fanti proprj ; et etiam sono le carrette delle bocche d’ artiglieria tanto distanti una dall’altra che non si possono impedir tra loro nel traer le ballotte. Da poi quest’ordine, il capitano delle fanterie, insieme con gli altri capitani che sono con lui, volendo appiccar il fatto d’ arme, fa con i suoni dei tamburi, che si corrispondono coinè è detto di sopra , muover la ordinanza di passo, e le carrette delle artiglierie similmente nel loro ordine la seguono tirate da tanti cavalli per carretta quanti bisognano