VINETIANA LIB. X. 89 loro ritirare all’armata ; nel che fu molto lodata la vir- 1539 tù d’Antonio Calbo Conigliere , perla cui opera , & valore principalmente confeifarono tutti eiferfi prefervato quel paefe da molti danni. . Ritornò fratanto il Gritti da Coftantinopoli , eflendo a Vimtia ancora nel mefe d’aprile, havendo ufata grandiifima fol- d'lGT,ttt' lecitudine nel viaggio. Riferiva egli, col mezzo del Gia-nusbei eifer flato introdotto al primo Bafcià , il quale, tuttoché benignamente lo ricevette , haveva nondimeno fatte molte , & gravi querele delle hoftili operationi fatte da diverfi miniftri della República contra i Moníul-mani, lamentandoli della Signoria , che haveffe lafciate quelle impunite . Ma particolarmente dimoftrava di fen-tire con acerbità d’animo il diiprezzo, co’l quale fi procedeva verfo il Signore, & tutta quella Porta, non ha-vendo mai a tante propofte fatte da loro d’ accordo , & di pace , voluto dare alcuna rifpofta. Per la qual coia parendo al Gritti non haver trovata tale difpoiìtione d’ animi ne’Turchi , che preftaffe opportunità di trattare per all’hora l’accordo , haveva procurato , che per tre mefi futtero 1’ armi da ogni parte fofpefe , accioche fratanto fi potette negotiare la pace ; ilche havendo ottenu- Qgn u to, haveva nel medefimo tempo pattando fatte publica l’e gu* dì tre quelle tregue a confini ; talché le genti Turcheiche, ac- mefi' campate intorno a Salona per dover , come s era publi-cato, acquiflata quella terra, pattare all’efpugnatione di Spalatro, dopo queft’ ordine eranfi fubito levate, & allargate da quei confini. # Ctnu cì} Non fu la nuova di quelle tregue molto cara a’Vine* fo/J't intefo tiani, rimanendo nell’animo di molti non leggier fofpet-to , che quella fofpenfione d’ armi di cofi breve tempo mi-ratte più tollo a mettere diffidenza tra’ Prencipi confederati , & a prender tempo di fare apparati maggiori per la guerra, che a vero defiderio di pace . Però erano varie 1 opinioni intorno al profeguire il negotio dell’accordo, & a quei modi, con i quali incaminare fi dovette : la trattatane di cole generali , & fatta col mezzo di privata per-