REMI SULL’ADRIATICO 31 Altre due miglia ci separano da Ulbo. Nuvoloni bassi bassi passano sul canale e proseguono verso sud, verso Zara. L’apprensione è per i rimasti. Eppure tanto tempaccio non era prevedibile. — Si poteva aspettare. — Allora non si partiva più. — E poi, vai recriminare? Alle sedici attracchiamo al moletto di Porto S. Rocco. Vien fatta la barella per la botte. Il re si arma delle carte di bordo e di sonanti denari e via a far acqua e pane. — Buon giorno là ! Buon giorno. È la prima casa del paese; dipinta a tre colori. Un rosso abitante riordina il parangale seduto sul muretto di cinta. — Buon giorno. — Se poi aver un poco de acqua? — Perchè no? — risponde burbero quello, squadrandoci. — Faremo noi. — Voi? Farò mi! Maledeto paese; el mio « funnel ». — L’imbuto, la piria? — Sì, la mia piria go imprestà e no la vedo più. Così anche la mia Whalerboot, la barca i m’à rotto.