98 LEDV1NCA Ormai non è più che un richiamo nostalgico. — Silvia! È la rimembranza di una passione troppo presto spenta. Massi protesta stanchezza ; ha dormito poco ed ha goduto troppo ; mentre Ferruccio sta a timone a spronare i rematori. — Quante miglia ci separano da Fasana? — Quattro ancora; s’arriverà per mezzogiorno a far la pasta asciutta, se vogate un poco. Ancora non è finita la diga del porto? Ecco gli aviatori che ritornano. Due apparecchi, uno dopo l’altro ci sorvolano bassi, bassi. Ma l’entusiasmo di prima non c’è più. Fa troppo caldo. — Alziamo la vela? — propone Jacki. È l’indice di stanchezza. Bisogna strapazzarlo malamente per ridargli animo. 11 porto brulica di motoscafi grandi e piccoli, di vedette, di navi a vela. L’aria è solcata da squadre di apparecchi di tutte le forme e di tutte le dimensioni. Brioni s’allunga a sinistra con le sue ville, i suoi boschi.