152 SOMMARIO DELLA RELAZIONE DI A. BARBARIGO licio per minor male (le’crisliani. Quando ha bisogno presto d’armata, cresce il numero mandando a pigliare delle maestranze in Mar Maggiore e nella Grecia , suoi sudditi. Ha modo bellissimo di far galere e navi, perciocché ha bellissimi boschi ed infiniti per corpi di galere, arbori e remi. Ha copia di canapi per far corde , gomone ed altri sartiami. Ha miniere infinite di metalli per far armi. Ha tele infinite per far tende e vele. Ha salnitri, carboni ed altro bisogno per far polvere. Insomrna può comodamente ponere in acqua 130 galere, e se ha bisogno di qualche galera da esser fatta di nuovo, fa tagliare li legnami, ed allora li mette in opera ; nè fanno governare nè sasonare (stagionare) come facciamo noi, ma così verdi come sono condotti dal bosco li lavorano e mettono in opera, e molte volte nell’istesso bosco, ove tagliano li legnami, construiscono le galere; dal che procede che universalmente tutte le loro galere ne sono gravi, e non durano più d’un anno o poco più, e quando vengono a disarmare è una pietà vederle derelitte e rovinate; e se ne mandano fuori 100, non ne restano 20 buone per 1’ anno venturo. Quando questo Signor arma, arma con suo gran vantaggio, perciocché è obbligato ogni villaggio dare quella quantità di uomini secondo la sua compartita, e quell'uomo a chi tocca, se non vuol andare in galera, manda al casnà del Signor 3000 aspri, e di questo, ogni fiata che arma, paga il Signor tutta la sua armata, e ne avanza 20 e 30,000 ducali per volta; perchè se per detta armala fanno di bisogno 20,000 uomini, ne fa comandar 40,000, e di quelli che non vengono in tanto numero paga 1’ armata, ed avanza. Arma ogni anno in Costantinopoli circa 30 galere libere, e tutti sono cristiani, che altro non fanno che star lì per andar in galera per esser benissimo trattati e pagati, e questi sono greci la maggior parte, candiotti, zantiotti, cefaloniotti e corfiotti, sudditi nostri, quali loro li chiamano marioli. Quando arma fornisce comodamente la sua armata di pane per averne grande abbondanza , oltre quello che portano seco al suo partire le galere. Fa fare li biscotti a Modon, a Lepanto, alla Prevesa, ed alla Vallona ancora. Molte volte tutti li sangiacchi dei