434 RELAZIONE 1)1 MATTEO ZANE bisogna passare, e così di cinque o sei nissangi e altrettanti cancellieri, oltre una copia di altri ministri, cosa veramente inaudita e che alla Porta istessa apportava meraviglia e dispiacere. Assan bassà, eunuco, di nazione albanese, è di 60 anni, corpulento e poco atto ad adoperare la persona, ma ben l’intelletto, essendo di pronto e vivacissimo ingegno, letterato, e riputato, dopo Sinan, il più astuto e sagace ministro che sia alla Porta. È stato adoperato dal re al Cairo e in altri principalissimi governi, dai quali ha sempre riportato quantità di danari, accumulati non tanto con violenza e sforzo, come molli altri, ma con astuzia, la qual però non gli bastò a fuggire una crudel prigionia, da cui si liberò con lasciare al re tutto 1’ acquistato Impiegato poi di nuovo in carico principale alli confini della Persia, per introdurre forma di governo nel paese acquistato e sedar la milizia che tumultuava, è ritornato più ricco che mai, e ha donato tanto al re che lo fece bassà alla Porta, sebben non lardò molto a dimetterlo, e poco appresso lo rimesse , tutto per danari. È mal voluto dalli altri bassà per essere troppo saputo e riputato il miglior ingegno che abbia Sua Maestà presso di sè, ricco di parliti e atto ad usarli a tempo debito. Questo ministro, e per sè stesso e per mezzo d’ altri, ha sempre mostrato buona volontà verso la Serenità Vostra, e confidenza con me suo rappresentante ; onde io stimo che sia molto ben fatto trattenere la sua amicizia, sebbene ella fosse alquanto costosa; e dubito che se si tralasciassero queste amicizie, mentre le cose della Serenità Vostra passano quiete alla Porla e che non si ha bisogno di esse, converria poi ripigliarle quando forse non apporteriano molto beneficio; e io ho provato gran cortesia da Mehemet nissangi bassi, morto ultimamente, e amico vecchio della casa di Vostra Serenità, sì che nei miei maggiori travagli ricorrevo a lui per consiglio, e mi giovava grandemente. Trovai seder ultimo visir Aider bassà, già beglierbei, uomo di 35 e più anni, adoperato in Moldavia con buonissima riuscita, e fu quello che accortamente procedendo coi polacchi, fermò con essi la pace, come volevano alla Porta, ed è stalo