F Faliero ( Giovanni ) fuo valore nella difefa di Nicoflìa . 109. Famagofta . 85. Aflèdiata da’Turchi . 110. e fe&i■ 109' e feii' Sua defcriiione . 207. Si arrende. 224. da Fano (Gtambatifta) valorofamente combattendo muore. io2‘ Farnefe ( Alejfandro ) principe di Parma : va a combatter Navarino . 337. Farnefe (Galenico) condotto dalla rep.205. Faufto ( Vettore ) (uè lodi. 26. Filippo II. re di Spagna : efortato da s. Pio V. alla lega contra ’l Turco. 31. Sue commiflioni al Doria . 33. Manda ordini a D. Giovanni di portarli in Levante. 304 Come ricevette la novella della pace conclufa dal Senato col Turco. 361. Tormenti f Giovanni ) fegretario del confi-glio di dieci : inviato al duca di Ferrara . 39. E al pontefice. 144. Fofcarini (Jacopo) provveditor generale in Dalmazia . 373. Eletto capitan generale di mare. 278. Ordini datigli dal Senato. 284. Propone di combattere coll’armata turchefca . 308. Eforta i Tuoi al combattere . 321. E quei della lega . 323. Di-ftrugge il forte di Varbagno. 366. Friiòne (Carlo) 286. G Galeone, zy. da Gambata ( Niccolò ) va a diftruggere il forte di Varbagno. 367. 2>. Giovanni d’Auftria : eletto capitan generale della lega. 165. Prende l’infegne del generalato. 205. Suo elogio. 206. Suoi difparcri col generai Veniero. 238. Va a fvernarea Meifina. 264. Riprefo dal coniglio di Spagna per la battaglia data a’ Turchi . 277. Invidiato dagli Spagnuoli. 282. Sue ragioni del non partire in Levante. 292. Concede a’collegati alquante delle fue galee. 293. Riceve di Spagna ordini di portarfi in Levante . 304. E vi arriva . 317. 328. Torna a Meffina . 341. 342 344- Giorgio (Luigi) provveditor di Corfu. 175. Giuftiniano ( Antonie ) naufragio della fua galea. 2S9. Giultiniano ( Girolamo ) difende Rttimo contra’Torchi . 1 Si. Giuftiniano (. Marco ) deputato alla difefa de’ lidi di Venezia . 196. Giuftiniano ( Onfredo ) porta a Venezia la nuova della vittoria de’Curzolari , 260. Creato cavaliero . 261. Giuftiniano ( Fr. Paolo ) generale delle ga* lee di Malta . 120. Giuftiniano ( N.) colonnello .■ fcaccia i Turchi dal territorio della Canea . 181. Golfi ( Matteo ) a nome della città di Fa* magofta , prega i rettori a trattare la refa . 222. Gonzabel (Litigi) gefuita . 35. Governatori di galea : quando la prima volta creati della nobiltà 4» terraferma . 166. Gregorio XIII. fua elezione al ponteficato. 283. Sua alterazione per la pace conclufa dal Senato col Turco. 361. Grimani ( Luigi) deputato alla cuftodia del cartello del porto di s. Niccolò del lido. 197. Provveditor generale in Dalmazia. 279. Acquifta Macarfca. 345. dal Guaito (Paolo) fcaccia i Turchi dal baluardo Coftanzo . 100. da Gubbio ( Bernardino ) morto nella difefa di Famagofta . 217. Guoro ( Jacopo ) governator di galeazia. 232. I Ibraino , dragomano della Porta : Svvifa il bailo degli apparati per l’invafioue di Cipro. 24. Sua morte. 184. L Lagune di Venezia defcritte. 196. Landò (Marcantonio) morto nella battaglia de’Curzolsri. 256. Lefcara , cafale : punito della fua perfidia . 90. Lega fra Pio V- Filippo II. e la rep. 163. Pubblicata in Venezia . 188. da Legge ( Giovanni ) cavalier e procuratore : provveditor generale in Dalmazia. 23. 173. Lidi di Venezia muniti. 196. e fcgg. Liefena : faccheggiata da’Turchi. 195. Lioni f Filippo J fopraccomito. 311. Loffredo ( D. Ferrante J march, di Trevi-co . 206. Loredano (Giovanni) governator di galea. 191. Morto nella battaglia de’ Curzola-ri. 251. LOREDANO ( Pietro ) Doge : fua morte ed elogio. 58, M Macarfca : prefa e poi abbandonata da’ Veneziani. 345. Malatefta ( F.rcole )• muore nella difefa di Famagofta. 217. Malatefta ( Jacopo ) governator generale in Al-