234 RELAZIONE DI PAOLO COHTAR1M cavallo. Ma perchè è parso a Sua Maestà che simil modo di consigliar avesse molte opposizioni, ha introdotto nuovamente, acciò che ognuno possa più liberamente dir il suo concetto, che nella casa del magnifico primo visir si riducano li bassà, v¡siri, cadileschieri, il muftì, il beglierbei della Grecia, e nelle cose da mare anco il capitan da mare, e in quel luogo ha voluto che ognuno sopra la materia proposta dica liberamente il suo parere, e che messo in iscritto le sia mandato , per poter deliberar poi quel che le paresse meglio. Ma con tutto questo le cose passano a quella Porla con molta confusioife, non essendo atta Sua Maestà a reggere tanto peso; onde avviene che ben spesso ritratta le cose che il giorno innanzi ha comandato , fondando le sue operazioni principalmente sopra il consiglio della madre, parendoli non poter aver da altri consiglio tanto amorevole e fedele come da lei, per la riverenza che le porta e per la stima che fa delle sue rare qualità e molte virtù. Ha ancora autorità con Sua Maestà la sultana moglie, la quale, per esser infinitamente amata dal Signor, ingerendosi se ben con destrezza nelli ne-gozii, fa che anco la sua opinione è ascoltata; di modo che quell' impero vien per il più ad esser governalo dalle sultane, essendo ora li magnifici bassà piuttosto esecutori degli ordini che vengono di dentro che consiglieri, e attendono principalmente, per conservarsi questo stato, ancor che ristretto, a compiacer le sultane senza mai opporsi ad alcuna cosa che da esse sia ricercata, e attendono similmente ad appresentarle per farsele favorevoli, conoscendo che possono tutte le cose, e che li luoghi di maggior importanza vengono dati a quelli che sono da esse favoriti. E ultimamente se n’è veduto grandissimo esempio, che la sultana madre non solo ha potuto placar Sua Maestà , che era alteratissima conira 1’ agà de’ gianizzeri, che fu dimesso al tempo del ritaglio per il rumor che seguì tra li gianizzeri e li spai della Porta, fomentato da lui, ma l’ha fatto ancora far beglierbei della Grecia e bassà visir in luogo di Sinan, che è stato fatto mùtui E per me credo che gran parte della ruina di Sinan bassà sia proceduta da questa sultana per far quel suo favorito bassà, e vendicarsi