DELLA GUERRA DI CIPRO LIB I, j? al tempo i Tuoi configli, celebravafi, come deliberatone 1570 nata da libera elettione, & da magnanimo , & nobiliffi-mo proponimento di abbaifare la potenza del commune nemico, incitando gli altri Prencipi ad abbracciare il me-delìmo configlio, co ’1 fare efli prima la ilrada, rompendo a'Turchi da terra, & da mare la guerra ne’ fuoi confini : non haverfi forfè per l’adietro tanto temuto il pericolo della grandezza di quella natione, perche era più lontano , & occulto ; hora eflerfi fatto tanto vicino , & palefe, che effendo da tutti li Potentati conofciuto , & {limato, non farebbe alcuno , che per propria ficurtà prontamente non favoriife quella imprefa; tanto più, che era cofa troppo manifefla , battute le forze de’ Vinetiani , aprirfi molto più larga via all’armate Turchefche di poter correre vittoriofe tutti i mari. Da quelle ragioni crefcendo più in alcuni il zelo , & la charità verfo la patria, in altri il debito oífequio ver- lo il iuo Prencipe, & in altri il defiderio dell’honor militare, concorrevano molti nobili Vinetiani, & maflima-mente di quelli, che tenevano dignità Ecclefiailiche , & molti altri gentilhuomini delle città di Terra ferma, anzi pur le íleííe communità, & parimente molte principali perfone, non pur d’ogni parte d’Italia , ma d’oltre i monti ancora, ad offerire alla República in coiì giuila , & pia guerra, ò danari, ò foldati, ò le proprie perfone, ò altre cofe opportune all armata, come era il potere di ciafcuno, ma tutri con grandiiTima , & veramente mara-vigliofa prontezza ; talché , gareggiando infierne con una virtuofa emulatone, non farebbe facile il terminare , quale flimar fi doveífe, overo offerta maggiore , ò pur fatta con maggiore liberalità, pietà, & fedeltà. La qual cofa porgeva a’ Senatori grandififima confolatione , come mani-fello indicio del placido, & temperato reggimento di quella República, & dell’iflimatione , nella quale era preííb • degli ilranieri; onde i fuoi cittadini, & fudditi non mof-fi da alcuna violenza di leverò comandamento, ma allettati da fingolare affcttione verfo tale flato, di lor propria D 4 vo- %