SOMMARIO DELLA RELAZIONE DI PIETRO ZEN ORATORE E VICEBAILO ALLA PORTA OTTOMANA LETTA IN PREGADI ADDÌ 17 E 18 NOVEMBRE 1530 (1). AVVERTIMENTO L’ oratore e Vicebailo Pietro Zen , durante la cui missione vedemmo a Costantinopoli Marco Minio, ragguagliava la Signoria d’ aver ottenuta dalla Porta la somministrazione de’nitri e de’cereali di cui si abbisognava a Venezia. Questa concessione cortese, dovuta alle istanze dello Zen e alla amichevole intromissione d’Ibrahim pascià , determinò il Senato a spedire un oratore al Sultano per ringraziamelo ; e il giorno 12 dicembre 1527 si destinò a questo incarico Tommaso Mocenigo, jl quale due giorni dopo chiese ed ottenne dispensa per malferma salute. Fu allora chiamato in sua vece Tommaso Contarini, stato già console a Damasco e ad Alessandria; ed egli, munito di commissione datala 19 marzo 1528 , parti il successivo 8 aprile col dragomanno Teodoro Paleologo, ed arrivò il 18 luglio a Costantinopoli. Compiuta la sua missione, il Contarini ripatriò il 13 dicembre dell’anno medesimo. (1) Sanulo, Diarii più volte cit., Voi. I.VI, p. 121-122 123.