157° Confiderà-tiene /opra le predetti attuai . SellevaTìe-*i nell' Al* iama. 120 DELL' HISTORIA do gagliardamente la voga, fi ritratte dal pericolo, & fi riduffe in falvo . Avvenne anco quafi negl’ ifteffi giorni, che navigando verfo Candia cinque galee di San Giovanni, commandate da Fra Pietro Giuftiniano Priore di Mef-lìna , nobile Vinetiano , il quale nell'attedio di Malta pochi anni adietro havea dato faggio di molto valore , & per ciò teneva all’ hora il grado di Generale della Reli. gione nelle cofe del mare, affalite da una grotta banda di galee Turchefche, furono tutte male acconcie, & due di effe recarono del tutto preda de’ nemici, l’altre due con la capitana del Giuftiniano con fatica rifuggendo nel porto della Suda fi ialvarono. In cotal modo tante forze de’Vinetiani pofte fu’l mare con grandiffima fpefa, & con ineftirnabile celerità apparecchiate ( come fono fempre l’operationi humane , & quelle della guerra principalmente a varii accidenti fog-gette ) non potero alcuno, benché leggerittimo beneficio partorire alle cofe loro; anzi in tanto fi può dire, che apportaffero più tofto danno, quanto che le fperanze di potere con l’armate fare notabiliflìmi effetti contra’nemici , tennero in modo occupati gli animi, & le forze loro nell’ imprefe del Levante , che all’ altre cofe minori, benche prometteffero non poco utile, & non incerta riu-feita, nè fi volfe molto il penfiero , nè fi applicarono le forze fufficienti al condurle al buon fine. Eranfi gli huomini dell’ Albania fudditi Turchefchi, in diverfe parti Sollevati, & defiderofi di ScoterSi dal col- lo il giogo dell’ acerba Servitù , nella quale vivono Sotto 1’ imperio Ottomano , richiedevano a’ magiftrati delle terre de’ Vinetiani in quei confini pottedute, che loro man-dattero ajuto di gente , & d’ arme ; perche , come prima haveffero veduto uno ftendardo Vinetiano, Sarebbono prontamente venuti alla divotione della Republica, offerendo infieme i figliuoli per ortaggi, & per Segno deìla loro fede . Alle quali richiede benche non fi potette, fecondo il bi-fogno , & defiderio loro , fodisfare , vennero tuttavia in gran-diifimo numero huomini habitanti nel monte Negro, & intor-