220 BEI.AZIONE DI PAOLO COM ARIM ragione voi mente icmere che ella potesse lare qualche mutazione nell’ impero, avendo essa potuto levar Bajazet dal governo, e mettere in suo luogo Sultan Selim suo figliuolo; e tutte le volte quello delli figliuoli d’imperatore, che ha avuto maggior favore da questa milizia , ha avuto maggior avvantaggio nella morte del padre nell’ acquistarsi l’impero. Nella morte degli imperatori è stata sempre solita di tumultuare con confusione grandissima di tutte le cose, facendosi lecito il saccheggiar, 1’ ammazzar, il forzar le donne, e finalmente far lutto quello che può far una milizia senza freno. È vero che questa loro insolenza fu raffrenata assai da Bu-sten bassà, e poi da Mehemet successivamente, perchè seb-ben nell’entrata di Sultan Selim all’impero fussono sparati da’ gianizzeri gli archibusi contro Sua Maestà, e fusse sforzata di prometter e giurar di darli, innanzi che potesse entrar nel Serraglio, quanto fusse da loro dimandato, nondimeno le cose, a comparazion del solito, passarono molto quiete. Ma lasciando di narrar alla Serenità Vostra il modo che si tiene ad elegger questa milizia, le fatiche che patiscono innanzi che vengano al luogo di gianizzero, essendo tutte cose intese più volle da questo Eccellentissimo Senato, e che si possono leggere sopra li libri a stampa, le dirò solamente che-ai presente il numero di questi gianizzeri, computati quelli che si trovano alle frontiere di Ungheria, di Persia e altri luoghi di importanza, è di 19,000 uomini, non compresi quelli di Barbaria, che possono essere al numero di 7,000; e questo lo so perchè essendo d’ ordinario che ad ognuno di essi sia ogni anno data da Sua Maestà una vesta, ancor che siano assenti (che il loro agà ha parico di riceverle e dispensar* le), l’anno passato uscirono dal casnà 19,000 vesti. Sono questi al presente quasi tutti armati di archibusi, e in Costantinopoli ne suol star per ordinario per stanza 8,000 e altrettanti azamoglani dispensati nelli serragli del Serenissimo Signor e d’ altri grandi della Porta, li quali aspettano il luogo di gianizzero. Oltra questa milizia di cavalleria e di fanteria, ha Sua Maestà quella di mare, la qual al presente per il valore