18 RELAZIONE 1)1 A. GR1TTI sente Gransignore, disposto d’ acquistar nome e gloria alla sua giovinezza, con apparecchio grandissimo tli genti e artiglieria la levò dall’ ubbidienzia di Costantino Paleologo, che era im-perator, dopo 1121 anno che fu edificata da Costantino figliuolo di S. Elena. È stimato il sito della città, e per la temperie dell’ aria e per li due mari che da una e 1’ altra parte la guardano, e per la bellezza de’ paesi vicini, il più bello e più felice non pur dell’Asia, ma anco del mondo. All’ incontro ha Pera, che fu già de’ genovesi, che le rende tanta vaghezza e maestà, quanta si può desiderare per una città che tiene il maggior principe del mondo, e nella qual vi è tanto tesoro quanto si stima che non ne possa esser più appresso tutti li altri principi cristiani. Dirò bene a Vostra Serenità quello mi pare a proposito intorno la persona di Baiazet presente im-perator; il che, oltre che sarà grato d’intender a questo sapientissimo Senato, li sarà anco d’utilità, avendosi a tenere nel tempo futuro un bailo in Costantinopoli, e per servizio pubblico e per comodo de’ particolari, il qual senza dubbio negozierà più profittevolmente quando sarà informato della natura, qualità e condizione del Signor Turco, e di quelli che li stanno a presso, che quando vada senza averne alcuna cognizione. Baiazet adunque fu figliuolo di sultan Macometh, uomo di singolare riputazione per aver presa la città di Costantinopoli, per essersi impadronito di tutto l’Arcipelago, per aver scacciati di Caffa li genovesi, e per li apparecchi grandissimi che faceva contra a’ cristiani, li quali poi restarono per la morte sua interrotti. Il primogenito de’ figliuoli di Macometh, e quello che aveva a succeder all’ imperio, fu Mu-stafà, giovine per ogni qualità molto stimato, il qual sul fior della sua giovinezza mori in Leonico per troppo usar con le donne. Il secondo fu Baiazet presente imperator ; il qual, vivendo Mustafà, stava in Cappadocia. Il terzo fu Cizimo (1) (1) Desso è il celebre e sfortunato Gem, che gli storici europei chiama' rono Cizimo o Zizimo, e il Malipiero ne’ suoi Annali dice costantemente Gen. Nato nel 1159, allorquando mori Mohammed II, li 3 maggio 1181, egli governava la Caramania. Contese il trono al fratello Bajezid, e vinto a Jenisceer