310 RELAZIONE 1)1 GIAKFRANCESCO MOROSINI per questo solo rispetto di mostrar qualche risentimento, levato il suo ambasciatore che risiedeva alla Porta, senza mandarvi il cambio; ma il Gran Signore non ha mai voluto intender di lasciarla, stimandola molto più, per essere con una femmina, che se fosse con un re di quell’ isola Oltre di ciò resta anco quel Signor persuaso, per esser lei discorde di religione con altri principi cristiani, che non sia per unirsi con essi loro contro di lui, anzi che, in occa-sion di lega fra’cristiani, ella sia ¡strumento attissimo a sturbar in modo il re di Spagna, che non possa attender ad altre parli, come lei fermamente gli tiene di continuo promessa. Gontuttociò il suo ambasciatore alla Porta è poco stimato, ed ognuno per burla lo chiama luterano, persino li medesimi bassa , e con molto suo dispiacere, essendo lui calvinista disperatissimo. È vero che poco innanzi il mio partire, avendo una di queste navi inglesi fallo danno ad un vascello turchesco di un rinegalo del capitano del mare, si mise in tanta collera esso capitano, che disse al dragomano dell’ambasciator d’Inghilterra che voleva lui in persona andar nella propria casa di esso ambasciatore e dargli mille bastonate ; nè contento di ciò, fece anco saperlo al Serenissimo Signore, che ne mostrò gran dispiacere. Onde se succedesse qualche altro caso simile, e che i francesi incalzassero la cosa, si potria sperar di far qualche bene; poiché in effetto conoscono che, dalle chi-mere in poi che ho detto di sopra, che finalmente possono essere conosciute per vanità, come sono in effetto, non hanno dall’ amicizia di questa regina utilità di considerazione. Con il re di Polonia hanno i turchi pace, sebbene per causa delli moti de’cosacchi, che sono come uscocchi, furono li anni passati a termine di rottura; ma avendo quel re fatto chiaramente conoscere di non aver colpa di questi disordini, mostrarono, almeno in apparenza, di restar contenti, non gli permettendo la guerra di Persia di far in contrario ; ma li animi così dall’ una come dall’ altra parte sono mal disposti. Ed il simile si può dir del Moscovita, sebbene ha mandato ultimamente un suo ambasciatore alla Porta a rinnovar