396 RELAZIONE DI MATTEO ZANE manco stimali degli altri per la qualità delle persone loro. Questi timari tutti d’Asia e di Europa tengono tanta milizia pagata in tempo di pace e di guerra, che non basteriano li milioni d’ oro a contentarla; ma è anco vero che se mancassero li timari sari.i superfluo trattener cosi gran numero di gente in tempo di pace; e secondo me ciò è causa, massime in Europa, che il paese non è spopolato ancora più di quello che si è detto , perchè li cadì e gli altri ministri lurcheschi averiano consumati e distrutti affatto li sudditi, se non portassero qualche rispetto alli spai che li difendono per interesse dei loro terreni; perchè riservato solo la semina, il carazo e il viver necessario , sotto pretesto della decima gli levano quanto tengono; ma non li mette conto che periscano affatto. All’incontro causano li timari questo inconveniente, che privano il re di sudditi ricchi d’entrate, da’quali possa estrar molto d’ ordinario ed estraordinario, solendo le ricchezze dei particolari esser ricchezze del principe ; ma tale è 1’ antica istituzione che fa il governo turchesco in tutto differente da ogni altro. Zaimi sono soldati di maggior grado degli spai, come conti, che hanno timari obbligati specialmente a difesa del paese e dei contini, mentre gli spai non hanno obbligo tanto preciso ed estraordinario. Mutaferagà sono lance spezzale del Gran Signore, che gli stanno appresso, ed è grado onorevole, nè passano 300 con altra sorte di cortigiani che aggrandiscono il numero degli obbligati Li chiaùsi erano pochi rispetto al numero che si trovano ora, che passano 2,000, perchè molti comprano quel titolo dal primo visir e dal re medesimo senza stipendio nè timaro, ma con sola speranza dell’utile estraordinario; onde si possono dir chiaùsi solo di nome, e ultimamente si trattava di riformarli. Questi solevano essere più stimati quando erano in manco numero, e vengono adoperati indifferenl