410 RELAZIONE DI MATTEO ZANE mettessero, ora invitano li negozianti a procacciarsi favori di dentro, bastandogli che la conclusione dipenda poi da loro; il che è occasione di triplicare le spese, rispetto ad altri tempi che bastava contentare il bassa, mentre ora insieme con lui è necessario passar per mano di molti altri e tutto con grande interesse; oltreché non si tratta più di donar poco, come si soleva, perchè quello che bastava ad un bassa, ora non è sufficiente per contentare uno dei suoi segretarj. 1 mezzi più comuni di dentro sono quelli de’ nani, degli eunuchi e delle donne; e tra tutti, i più favoriti sono quelli che portano invenzioni ed occasioni maggiori di trar danari e di far tirannie. È vero che dopo i primi incontri che i turchi ebbero in Croazia e nella guerra d’ Ungheria, e nelle difficoltà che furono promosse dalla milizia al marciare, il re , raccolto in sé medesimo, ordinò a Ferat primo bassà che non dovesse acconsentir più a proposte di guadagno illecito, e in un medesimo tempo cacciò di serraglio un nano che teneva mano in vender la giustizia ; ma è troppo difficile impresa rivocare un abito convertito in natura, e però non ebbe luogo questa buona intenzione se non per pochi giorni. Io ho veduto quattro mutazioni di primo visir, e due volle in un soggetto medesimo (1), che è saggio della instabilità della Porta e della leggerezza di chi comanda. Il primo e 1’ ultimo è stato Ferat bassà, che siede al presente quasi come vice-gerente di Sinan generale e primo visir. Questo Ferat è vecchio d’anni 70, di nazione albanese: è indisposto di mal di lìanco, però robusto di sua natura e gagliardo, ma idiota, ostinatissimo nelle sue opinioni e rozzo nel trattare quanto più si possa, nondimeno di assai buona mente, manco rapace degli altri bassà con cui ho trattato , e più inclinato di tutti alla pace e alla quiete comune; e che esso sentisse male la guerra di Ungheria, le mie lettere ne sono piene, e medesimamente che desideri la pace, avendone lui promossi i ragionamenti, dei quali le Signorie Vostre Eccellentissime (1) Ferliad eletto li 2 agosto 1591, Siavus li 23 marzo 92, Sinan li 29 gen-naio 93, che tenne il gran vezirato fino a’ 10 di febbraio ilei 95, durante la cui assenza ne fungeva le veci FerLiad.