394 HEI AZIONE 01 MATTEO ZA ME cristiani, non avendo milizia propria destinala a questo; ma vi è bene una razza di 30,000 e più uomini di Grecia, che dicono acliingi, esenti per l’ordinario da fatica reale e personale, ma obbligati alla guerra, sotto un capo loro proprio, che per eredità della famiglia ha questo luogo, e sono come zingani o tartari avvezzi ad ogni patimento, che non hanno per (ine il combattere, ma il rubare solamente, e servono a cavallo ed a piedi come possono, e in ogni fazione sono i primi esposti alla fortuna e ai pericoli. Servono propriamente da guastatori i cristiani di contine, poco obbedienti, e che con tributo riconoscono forzatamente più di un principe , ed in tempo di guerra s’ accostano per l’ordinario a chi vince ; come dicono ora nella guerra d’ Ungheria deili rassiani, popoli greci, sudditi turcheschi, di confine, che per disperazione s’inducono a ribellione. La milizia a cavallo , nella quale consiste la maggior forza dei turchi, consta di spai della Porta e di spai di li-maro , zaimi, mutaferagà , chiaùsi, servi dei bassà ed alili, che per il gran numero fanno una forza grandissima, e li cavalli naturalmente sono buoni e atti ad ogni fazione, e li governano e nutriscono bene, e dilTereutemente da quello che si usa in cristianità. Li spai della Porta sono circa 14,000 repartiti in sei compagnie; e l’uno per l’allro ha seco tre o quattro schiavi o altri conforme alla possibilità ed al soldo, che non è uniforme, perchè ne sono di 15 fino a CO aspri al giorno; e si cavano questi sudditi dai serragli del re e anco delli bassà pri-marj, tutti giovani condotti schiavi da diverse parti, e presentati alla Porta , dove sono falli turchi in tenera età ed allevati a modo loro. Questa è la guardia della persona del re, alla parie sinistra del quale, come da noi a destra, cavalcano le compagnie più degne, e le due prime sono assai maggiori delle altre e tenute in più estimazione. Sono pagati a quartiere, come gli altri, e non si arruolano, e li cavalli non si rassegnano, ma le paghe ingroppate si danno ai capitani che vi guadagnano in grosso, rispetto agli assenti e aj morti che denunziano quando vogliono; e sebbene ultimamente uscì